Filiera 100% pugliese garantisce i consumatori e valorizza la qualità dei grani di Puglia. Lolatte: “Irresponsabile chi danneggia i produttori agricoli e un modello d’eccellenza”
“Nei giorni scorsi”, ha aggiunto Lolatte, “proprio il progetto della filiera 100% pugliese, che ha il pregio di realizzare un circuito virtuoso per consumatori, produttori agricoli e parte industriale, è stato oggetto della classica bufala, una notizia falsa e completamente infondata”, ha aggiunto Lolatte.
“Abbiamo già preso posizione contro la disinformazione prodotta in campo alimentare. Chi fomenta la rabbia e la paura, facendo leva sulla disinformazione, danneggia in primo luogo proprio gli agricoltori – e in questo caso i cerealicoltori pugliesi – e i consumatori. E’ un gioco irresponsabile”. Il direttore regionale di CIA Agricoltori Italiani, Danilo Lolatte, si riferisce a quella che l’AIDEPI, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane, a nome dei produttori di pasta italiani, ha recentemente definito in un comunicato stampa ufficiale come “l’ennesima azione denigratoria verso la pasta e i produttori italiani che nasce sulla rete con la sola finalità di creare allarmismo e disinformazione. La pasta italiana è sicura. – si legge in una recente nota diffusa dall’AIDEPI – Far credere che aver individuato tracce di residui, ben al di sotto dei limiti di legge, costituisca di per sé un problema per la salute è irresponsabile”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X