Attualità Puglia

Celebrati i 20 anni de L’Ulivo

Partito fondato nel ’96

BARI – Sono 20 anni dalla vittoria de L’Ulivo. Nelle prime ore del 22 aprile 1996 arrivavano i dati definitivi delle elezioni politiche del 21 aprile, per la prima volta in Italia vincevano i progressisti. Tutto iniziò così per tanti di noi e soprattutto per il Pd.
«In un periodo concitato e difficile per il centrosinistra italiano, come i primi anni novanta, furono in tanti a capire ben presto che L’Ulivopianta mediterranea, molto radicata, con radici complesse e tronco contorto – era la risposta alla nuova sfida che la profonda crisi politica italiana poneva al sistema».
Così Romano Prodi.
Dall’Ulivo al PD, la lunga marcia per unire i democratici riformisti, la sinistra democratica e i cattolici democratici. Le elezioni politiche del 1996 per il rinnovo dei due rami del Parlamento si tennero domenica 21 aprile 1996. Fu la prima volta in assoluto nella storia repubblicana, che si tennero tre tornate elettorali in quattro anni.
L’Ulivo ha dato il nome ad un’esperienza politica di centrosinistra, unica in Europa, con pochi precedenti nel mondo. Ha saputo mettere insieme i tre pilastri politici del ‘900: la cultura socialista-socialdemocratica, quella cattolico-popolare e quella liberaldemocratica, con radici programmatiche europeiste e ambientaliste.
Sulla “radice” dell’Ulivo è nato il 14 ottobre 2007 il Partito Democratico, che ha conservato nel simbolo un ramoscello d’ulivo.
Oggi è il PD l’erede di quello straordinario progetto politico che ha cambiato (e poteva cambiare ancora di più) le sorti del Paese. Tanta strada è stata fatta, tanta se ne farà ancora. Ma il progetto originario dell’Ulivo, non è mai tramontato.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

7 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

9 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

10 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

10 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

12 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

13 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

19 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

20 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X