Bari

Castellana Grotte, sostegno ai cittadini fino a 16 anni per il contrasto della povertà educativa

CASTELLANA GROTTE (BA) – Con determinazione n 969 del 22 dicembre 2020 è stato approvato un avviso pubblico rivolto alle famiglie con minori di età non superiore a 16 finalizzato all’erogazione di un contributo straordinario del valore € 250,00 inteso come strumento di contrasto alla povertà educativa.

L’emergenza sanitaria che ci ha investito è anche economica e sociale. Ha colpito in particolar modo le famiglie già in condizione di fragilità. La povertà è un fenomeno multidimensionale che non può ricondursi alla sola componente economica. Essa è il frutto del contesto economico, sociale, familiare in cui crescono i minori e non dipende esclusivamente dal disagio economico, ma investe anche la dimensione emotiva, quella della socialità e della capacità di relazionarsi con il mondo – afferma l’assessore ai Servizi sociali Maurizio Tommaso Pace – l’obiettivo cui deve tendere una buona amministrazione è colmare le disuguaglianze sociali nei processi educativi, ponendo in essere azioni volte ad assicurare che ogni bambino abbia opportunità formative tali da permettergli la sua piena realizzazione personale. Questo piccolo contributo economico è un ulteriore tassello di un percorso lungo e faticoso cui obiettivo principe è la coesione sociale. Un lavoro a cui quotidianamente si dedicano i servizi sociali che, come sempre, sono in prima linea nei momenti emergenziali“.

Questa misura di sostegno economico straordinario è indirizzata è alle famiglie con ISEE ordinario non superiore a € 6.000,00 in cui almeno un minore componente del nucleo familiare, di età non superiore a 16 anni, stia frequentando al momento di presentazione della domanda una struttura autorizzata al funzionamento ovvero, centri diurni, asili nido, centri ludici per la prima infanzia, spazi per il tempo libero, servizi per il dopo scuola o ludoteca.

In totale, il fondo messo la disposizione dall’Amministrazione Comunale è di 10.000 euro, pertanto potranno essere accolte soltanto 40 domande che saranno valutate dall’ufficio dei servizi sociali grazie ad un punteggio attribuito sulla base del numero dei figli a carico del nucleo familiare richiedente.

Il termine ultimo entro cui presentare istanza di accesso al contributo una tantum sono le ore 12:00 di venerdì 15 gennaio 2021.

La domanda di ammissione al beneficio economico dovrà essere inoltrata a mezzo mail al seguente indirizzo: protocollo@mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it. Si evidenzia che la casella di posta elettronica dell’ufficio protocollo, pur essendo un indirizzo di posta certificata, riceve regolarmente mail inviate da indirizzi non certificati, ovvero mail ordinarie. È anche possibile la consegna a mano all’Ufficio Protocollo aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

Ciascun nucleo familiare potrà presentare esclusivamente una domanda di ammissione al beneficio indicando l’IBAN del conto corrente dove accreditare il beneficio. Chi non dispone di un conto corrente potrà indicare gli estremi di una carta prepagata. La mancata indicazione è motivo di esclusione dal beneficio.

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo assistentesociale@comune.castellanagrotte.ba.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Municipio II: installazione di nuovi elementi di arredo urbano

Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…

12 ore fa

Bari, compleanno di Niccolò Piccinni: gli eventi del FAI

BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

14 ore fa

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari in “Pasolinacci e Pasolini” a Bari

Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…

14 ore fa

A Lecce “Cantica Antigonae” di Astràgali Teatro

Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…

19 ore fa

Bitonto, Danza: il 19 gennaio va in scena Derrumbe

Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…

19 ore fa

“Paloma, ballata controtempo” il 19 gennaio a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…

13 ore fa

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

2 giorni fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

2 giorni fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter