I dettagli
CASTELLANA GROTTE (BA) – Con l’obiettivo di incentivare la coesione tra i vari attori del sistema rurale del nostro territorio e diffondere la sua cultura e le sue peculiarità il Gal Terra dei Trulli e di Barsento ha elaborato il Piano di Azione Locale (PAL) ed il suo Sistema di Sviluppo Locale (SSL). I piani sono stati presentati nel corso di un incontro svoltosi nella sala delle cerimonie del Palazzo Municipale di Castellana Grotte aperto dai saluti del Sindaco Francesco De Ruvo, dell’assessore alle Attività Produttive Vanni Sansonetti e dal presidente del Gal Stefano Genco. A seguire i tecnici del gruppo di azione locale sono entrati nel dettaglio del piano e delle strategie che coinvolgono tutte le città che vi hanno aderito, ovvero, Alberobello, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Monopoli, Noci, Putignano, Sammichele di Bari e Turi.
Il GAL ha elaborato la propria strategia di sviluppo locale con la metodologia del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Quest’ultimo si è aggiunto anche grazie alla recente adesione di Monopoli nel GAL. Le attività che riguarderanno gli interventi rivolti all’area interna e all’area costiera, verranno implementi secondo logiche di continuità, rafforzamento e innovazione delle esperienze maturate nella scorsa programmazione.
Una strategia costruita su una base partecipativa coinvolgendo tutti gli attori attivi sul territorio interessato, ovvero, amministrazioni locali, associazioni, enti pubblici e privati, imprese e cittadini.È stata elaborata su due ambiti tematici, lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali ed il turismo sostenibile.
Il piano di azione locale invece, che conta su un plafond di fondi europei di 5.200.000 di euro, è stato elaborato con strategia plurifondo (FEASR e FEAMP), in virtù dell’allargamento del territorio GAL alla zona costiera, incentrato su tre azioni, articolate in dieci interventi. Nel dettaglio sono previsti tre interventi finalizzati a sostenere la nascita e la crescita di imprenditorialità innovativa sia in area rurale che in area costiera, due interventi informativi attraverso seminari, workshop, visite di studio e scambi interaziendali circa il contesto rurale intra ed extra area GAL e per valorizzare e tutelare l’unicità del patrimonio immateriale culturale della zona costiera, infine, cinque interventi finalizzati allo sviluppo sostenibile ed al rafforzamento delle potenzialità del territorio GAL, con il fine di migliorarne la fruibilità, la riqualificazione di infrastrutture su piccola scala, ammodernamento e/o potenziamento dei servizi di base, creazione di reti ed infrastrutture per l’erogazione dei servizi turistici e mobilità sostenibile sono al centro degli interventi pianificati sia in ambito rurale che costiero.
Ma non finisce qui. Grazie soprattutto alla strategia di sviluppo locale saranno sostenutele nascenti imprese che sviluppino attività innovative, l’attivazione di nuove forme di commercializzazione, in forma di vendita diretta, da parte di imprenditori ittici eliminando gli intermediari tra produttore e consumatore. Attraverso convegni e workshop saranno attivate specifiche azioni conoscitive tra enti e aziende al fine di favorire le attività di scambio interaziendale e le visite di studio di breve durata. Infine il GAL, attraverso la sua strategia, si occuperà dellacreazione, del miglioramento e all’ampliamento delle infrastrutture viarie, destinate alla mobilità lenta, in ambito rurale e tra zone rurali e zone di accesso ai centri urbani, al fine di promuovere le eccellenze naturalistiche, storiche ed architettoniche, tra le quali le nostre grotte spiccano per peculiarità ed unicità.
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X