Bari

Castellana Grotte, attivato il servizio di distribuzione delle acque reflue affinate in agricoltura

CASTELLANA GROTTE (BA) – Attivato il servizio di distribuzione di acque reflue affinate in agricoltura del presidio depurativo di Castellana Grotte, una rete comunale estesa per circa 45 Km in grado di servire un territorio irriguo di oltre 1000 ettari. Attualmente la rete è organizzata in 73 punti di consegna con circa 400 ettari irrigabili.

Un moderno sistema di controllo automatico gestisce la domanda di rete, regolando portate e pressioni alle utenze. I punti di consegna saranno presto attrezzati con tele-contatori attraverso i quali verranno monitorati in tempo reale i consumi e potranno essere individuate le eventuali perdite di rete.

L’erogazione del servizio per i cittadini è regolata attraverso la sottoscrizione di specifici Contratti di Utenza e dalla Carta della Qualità dei Servizi, sulla base di oneri economici fissati dal Contratto di Concessione siglato tra il Comune di Castellana Grotte e la Aquasoil Srl nelle scorse settimane.

Si attiva così a Castellana Grotte un servizio di grande utilità, a lungo atteso, basato su un programma di gestione avanzato ed improntato all’erogazione con la massima qualità e trasparenza a garanzia dei diritti e dei doveri degli utenti. La zona servita dall’impianto di distribuzione delle acque affinate ricade soprattutto dove non arrivano gli impianti di distribuzione di acque rurali preesistenti, come ad esempio via Alberobello, via Selva di Fasano, contrada Santo Stefano ed una parte di via Monopoli sino alla frazione di Monte Cipolla. Notevoli i vantaggi per gli agricoltori che di fatto vedranno diminuiti i costi per l’irrigazione.

Attivare una fornitura è molto semplice, basterà contattare la AQUASOIL SRL, affidataria del servizio di distribuzione, con sede a Fasano (BR) in via F.lli Rosselli 73 ai seguenti numeri: 0804414137 / 3478756459 o inviare una mail all’indirizzo: info@aquasoil.it e richiedere apposita modulistica per la domanda di allaccio. Dopo la firma della domanda la Aquasoil si occuperà di effettuare un sopralluogo tecnico/agronomico finalizzato alla verifica sul posto della compatibilità con il servizio, all’esito del quale, si potrà sottoscrivere il contratto pagando una tantum per l’allaccio e per l’attivazione dell’utenza. Il servizio verrà contabilizzato a consumo.

Un risultato importante per l’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte guidata dal Sindaco Francesco De Ruvo coinvolta già dall’ultimazione del progetto di recupero della funzionalità dell’impianto che è in grado di rimuovere i contaminanti dall’acqua reflua di origine urbana o industriale ed attraverso una serie di canalizzazioni adesso potrà essere distribuita ed utilizzata per scopi agricoli.

Un sistema di distribuzione irriguo che è composto da un serbatoio di raccolta e dall’impianto di spinta alimentato dalle acque affinate prodotte dal depuratore comunale e conformi alla qualità prevista dal DM 185/2003 e dal Regolamento Regionale n. 8/2012.

Un sistema che utilizza acque recuperate, di elevata qualità, in favore della salvaguardia delle falde acquifere che grazie all’attivazione del servizio saranno meno utilizzate favorendo l’alimentazione indiretta e l’auto-filtrazione dell’acqua che finisce poi nelle stesse.

Una attivazione che il mondo agricolo del nostro comune attendeva da tempo – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Franca de Bellis – questa Amministrazione ha lavorato molto con gli uffici del settore manutenzioni e servizi soprattutto sul progetto di rifunzionalizzazione dell’impianto e sull’affidamento del sistema di distribuzione. Un’opera di fondamentale importanza per la salvaguardia dell’ambiente e la produzione del settore agricolo“.

Il mondo agricolo – ha commentato l’assessore alle Attività Produttive Vanni Sansonetti – ha davanti a sé una grande opportunità per una espansione delle colture e per il miglioramento dei processi produttivi e della qualità dei prodotti“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

1 ora fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

5 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

7 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

8 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

11 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

13 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

23 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

1 giorno fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X