Foggia

Carpino, il press tour sull’olio sbanca sui social

Oltre 10mila persone hanno seguito il racconto dei giornalisti arrivati da tutta Italia. Il Gargano al centro di un patto nazionale sul turismo enogastronomico

CARPINO (FG) – Oltre 10mila persone, sui social, hanno seguito i lavori della 47esima Assemblea Nazionale delle Città dell’Olio e il press tour “Il Lago degli Ulivi”, che ha portato a Carpino giornalisti da tutta Italia perconoscere gli itinerari, i produttori e le eccellenze olivicole del Gargano. Nel cuore del Promontorio, posto in una delle province più agricole d’Italia, quella di Foggia, un gruppo composto datravel e food blogger, giornalistie influencer ha illustrato a tutta Italia il progetto e le finalità del sodalizio che unisce le città dell’oro verde e gli obiettivi del protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Città dell’Olioe l’Associazione Nazionale Città del Vino.

AGROALIMENTARE, TURISMO E SALUTE. Per cinque giorni, giornalisti e blogger arrivati da tutta Italia hanno percorso le strade dell’olio, partecipando a eventi, educational nelle aziende olivicole e più in generale del comparto agroalimentare, documentando quanto il filo conduttore delle eccellenze produttive sia la migliore chiave di lettura per unire ai sapori della terra il gusto del viaggio e la promozione di una corretta cultura della nutrizione. Gli ospiti del press tour – che sono arrivati dalle province di Genova, Roma, Viterbo, Milano, Firenze e Napoli – oltre a visitare Carpino e a partecipare alle manifestazioni in programma, hanno visitato anche Ischitella, Comune partner del progetto, e il Lago di Varano.“Il Lago degli Ulivi” è il press tour organizzato dal Comune di Carpino, il collaborazione con il Comune di Ischitella. Ilprogetto è stato realizzato grazie al finanziamento regionale previsto dal “Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020” “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8. Progetto incentrato sugli interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, lanciato conavviso pubblico per la organizzazione di iniziative di ospitalità di giornalisti e opinion leader, promosse dai Comuni o Unioni di Comuni della Regione Puglia e finalizzate alla conoscenza del territorio e dei suoi attrattori materiali e immateriali.

VINO E OLIO PER LO SVILUPPO. Vino e olio sono elementi cardine della Dieta Mediterranea e prodotti simbolo dell’identità e della cultura enogastronomica italiana. Partendo da questi semplici ma solidi presupposti, l’Associazione nazionale Città del Vino e l’Associazione nazionale Città dell’Olio hanno firmato venerdì 7 dicembre un protocollo d’intesa che darà un significativo contributo reciproco alla valorizzazione dei territori rurali del Bel Paese. Un obiettivo generale che potrà essere declinato dal punto di vista paesaggistico, turistico e delle produzioni enogastronomiche che meglio rappresentano il mondo imprenditoriale che fa riferimento a tutta la filiera vitivinicola e oleicola.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

20 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

22 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X