Attualità Puglia

Capurso, domani si inaugura Piazza Gramsci

In programma la tradizionale consegna della chiavi della Città al suo Patrono, San Giuseppe.Installate suggestive luminarie con citazioni dalla Costituzione

CAPURSO – Il Comune di Capurso si prepara a vivere un momento speciale per la festa di San Giuseppe. La tradizionale consegna delle Chiavi della Città al Patrono, infatti, si terrà nella rinata Piazza Gramsci, uno spazio riqualificato e pronto a essere finalmente riconsegnato ai cittadini dopo anni di attesa. L’appuntamento è domenica 26 maggio alle ore 19.30, dopo la Santa Messa in onore del Santo.

San Giuseppe taglierà idealmente, insieme a tutta la comunità, il nastro inaugurale di questo luogo che avrà un grande significato in termini di rilancio sociale e culturale. A testimonianza di questo impegno, a sorpresa per tutti, il Sindaco Michele Laricchia ha voluto che fossero installate nuove luminarie decisamente fuori dal comune lungo il perimetro della piazza.

“Tutti scelgono in genere citazioni musicali o cose leggere, noi abbiamo scelto il primo comma dell’articolo 3 della Costituzione Italiana che dice Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Lo abbiamo fatto perché queste luminarie sono il simbolo di rinascita di un luogo la cui storia parte da molto lontano e che, nell’immaginario collettivo resta il cuore della comunità di Capurso. Il valore aggiunto arriva poi dal fatto che queste parole sono state scelte e realizzate dai ragazzi cresciuti in contesti familiari problematici” spiega il Sindaco.

Il progetto per la riqualificazione di piazza Gramsci, costato circa un milione e 800mila euro tra fondi regionali e comunali, è iniziato nel 2017 con la partecipazione del Comune di Capurso, insieme al Comune di Triggiano, al bando per la Rigenerazione Urbana Sostenibile della Regione Puglia con il progetto “Città Infinitae”. Dopo cinque anni tra bandi, progettazioni, pareri e gare, il cantiere ha ufficialmente preso il via nel luglio 2022. Quasi due anni dopo domenica l’amministrazione di Capurso è dunque finalmente pronta a riaprire le porte di una piazza considerata, per il suo mix di fattori storici, architettonici e culturali, un luogo importante dal punto di vista sociale, nonché sede dello svolgimento di alcune tradizioni locali come le “fanoje” di Capurso alla vigilia della Festa dell’Immacolata.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Capurso

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

6 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

7 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

8 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

12 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

1 giorno fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

1 giorno fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter