Appuntamento per domenica 30 aprile con inizio alle ore 9.30
pozza d’acqua con una conclusione tragica. Nella storia di Apuleio, invece, altre Metamorfosi, quelle di Amore e Psiche. Lei, una mortale dalla bellezza eguale a Venere, diventa sposa del figlio della Dea senza tuttavia conoscere la vera identità di suo marito che le si presenta solamente nell’oscurità della notte. Canosa dunque, una città di origine antichissima la cui fondazione, secondo la leggenda, sarebbe avvenuta ad opera dell’eroe greco Diomede, si tuffa nel mito per raccontarsi ancora: una narrazione ammantata di sacralità, che svela misteri e dà risposta agli interrogativi dell’umanità, collegamento tra Antica Grecia e la nostra Magna Grecia, terra del Sud. Per informazioni più dettagliate e prenotazioni: 3470095976 ldoronzo@gmail.com
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X