Attualità Puglia

Buongiorno: “Tutelati i braccianti, reclutati da Coop senza terra. Grande risultato della Uila”

Ecco le sue dichiarazioni

BARI – “Una misura che e premia il grande lavoro fatto dalla Uila e restituisce dignità ai lavoratori agricoli“. Così interviene il Segreterario Generale della Uila Puglia, Pietro Buongiorno a latere della conferenza stampa organizzata stamane dalla Uila Nazionale, cui erano presenti anche la Ministra del Lavoro, Catalfo e il Presidente dell’Inps, Tridico, per la presentazione della circolare n° 56 emanata dall’Istituto di Previdenza.

Con la circolare n°56 dell’Inps, illustrata oggi nella conferenza stampa tenutasi a Roma di fatto si risolvono una serie di ambiguità normative che abbiamo in questi anni denunciato, in particolar modo col crescere delle cooperative senza terra – spiega Buongiorno- molto spesso i lavoratori di queste aziende o cooperative come dir si voglia, venivano reclutati e pagati con stipendi da fame. Al danno si aggiungeva la beffa perché a volte, nonostante avessero prestato l’attività lavorativa, si vedevano disconosciute le giornate lavorate e di riflesso le prestazioni a supporto del reddito, ad esse collegate. Con la circolare si mette fine questa atavica questione, perché l’Inps chiarisce due aspetti fondamentali: il primo la distinzione tra attività agricole di raccolta, rispetto a tutte le attività connesse alla cura del ciclo biologico (aratura, potatura, ecc.), non ha più ragion d’essere e quindi la verifica deve essere svolta per far sì che capire se il lavoro effettivamente svolto sia agricolo oppure no“.

La seconda riguarda, invece, le conseguenze sui lavoratori di una eventuale riclassificazione delle aziende o delle cooperative operata dall’Inps come non agricole “Si stabilisce – continua Buongiorno – che i lavoratori devono mantenere il loro inquadramento e quindi usufruiscono di tutte le previdenze del settore agricolo, anche nel caso in cui la propria azienda dovesse essere riqualificata. Sulla base di queste precisazioni, contenute questa circolare, i lavoratori che fino ad ora sono stati penalizzati da una riclassificazione del loro inquadramento previdenziale con la mancanza di erogazione e spesso anche col recupero delle indennità di disoccupazione percepite, potranno vedersi ripristinati tutti gli indennizzi, a prescindere dalle decisioni assunte dall’istituto nei confronti delle aziende dalle quali dipendevano“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

3 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

7 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

7 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

17 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

17 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

20 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

21 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

24 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X