Brindisi

Brindisi, amministrazione e BRIO collaborano per la ripartenza del turismo

BRINDISI – La ripartenza del settore turistico è tra le priorità dell’agenda nazionale e locale. Anche a Brindisi l’esigenza è condivisa e sentita.

Nasce da qui un’iniziativa in favore degli operatori turistici ideata dal gruppo informale BRIO – composto da Cascione Samuele, Marangio Marta e Giulivo Nicola – in collaborazione con il Comune di Brindisi.

Il team, selezionato in occasione della prima edizione del Laboratorio di Innovazione Urbana di Palazzo Guerrieri, intende non sprecare questa fase di stallo trasformandola in un’occasione utile a tutti e tutte per ripensare l’offerta turistica locale secondo criteri di sostenibilità ambientale, tipicità e innovazione.

La sfida è dunque rivolta a chi offre esperienze turistiche sul territorio provinciale, alle strutture ricettive e a chi è impegnato nel campo della ristorazione. Obiettivo: realizzare una mappatura di operatori turistici in linea con gli obiettivi e pronti ad offrire esperienze uniche e significative a viaggiatori e viaggiatrici che presto torneranno a vivere la nostra destinazione.

Ad essere chiamati in causa sono i soggetti già attivi sul territorio provinciale in uno dei seguenti settori:
– esperienze turistiche (ad esempio: escursioni, artigianato, produzioni locali, benessere, intrattenimento, sport ecc.);
– cibo e ristorazione (ad esempio: bar, ristoranti, masserie, street food, cantine, oleifici ecc.);
– ricettività (ad esempio: alberghi, bed and breakfast, camping ma anche stabilimenti balneari ecc.).

Gli operatori più rappresentativi, in grado di contribuire a scrivere un nuovo capitolo dello sviluppo dell’offerta turistica brindisina verranno selezionati in base a tre indicatori:
– tipicità dell’offerta (esperienze/attività connesse al territorio, alla valorizzazione del patrimonio artistico locale ecc.) ;
– sostenibilità ambiente;
– innovazione (capacità di raggiungere nuovi target, sperimentazione di nuovi modelli di business, digitalizzazione, diversificazione dell’offerta turistica, capacità di innovare pratiche culturali, inclusione sociale ecc.)

Agli operatori selezionati verranno assicurati gratuitamente i seguenti servizi:
– realizzazione di una landing page promozionale completa dei contenuti testuali e multimediali necessari per ingaggiare nuovi target;
– visibilità all’interno di una mappa online disponibile poi sul sito palazzoguerrieri.org nell’apposita sezione dedicata al turismo sostenibile.

È possibile candidarsi fino alle ore 12:00 del 22.06.2020.

I dettagli della call to action sono disponibili sul sito: https://www.palazzoguerrieri.org/Brio/

Per informazioni: info@briobrindisi.it – Nicola Giulivo 348 5716918

Link utile: https://www.palazzoguerrieri.org/Brio/

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

7 minuti fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

3 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

4 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

5 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

6 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

11 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X