Eventi Puglia

A ‘Book Break’ Antonio Galati presenta il romanzo “Spleen”

Nell’ambito della rubrica letteraria ideata dalla casa editrice I libri di Icaro,il   3 maggio prossimo lo scrittore dialogherà con il conduttore Albano Tikaj

LECCE – Continua nella rinnovata versione ‘web radio social’ la rubrica letteraria ‘Book Break’, ideata dalla casa editrice I libri di Icaro e realizzata grazie alla partnership con Stefanelli Sound, allo scopo di promuovere la diffusione della letteratura e della cultura in generale.
Nella prossima puntata, che andrà in onda lunedì 3 maggio 2021, alle ore 14:00 (replica alle ore 23:30), il conduttore Albano Tikaj dialogherà con lo scrittore Antonio Galati, autore del romanzo “Spleen”.
Spleen è un concetto che nasce dall’Antica Grecia, giunto a noi anche grazie a “I Fiori del Male” di Charles Baudelaire. Lo spleen è la malinconia, la tristezza che favorisce la meditazione e, in un’accezione più ampia, la ricerca della felicità. Nella narrazione di Galati viene descritta proprio la malinconia per un passato irraggiungibile, quello rappresentato dal Novecento, un secolo in cui i sentimenti di fratellanza, rispetto e amor patrio hanno lasciato solo un lontano ricordo. Lo spleen è sempre presente in ogni persona, anche in chi, in apparenza, sembra vivere la famigerata vita ideale.
Per seguire il programma, ci sono diverse modalità: ci si può collegare al sito www.stefanellisound.it e cliccare su play; tramite un’app qualsiasi per ascoltare radio ( es. FM-WORLD) cercando ‘stefanelli sound’ e cliccando su play; in auto, se si dispone di una moderna interfaccia Android scaricando e installando l’app FM-WORLD e cercando ‘stefanelli sound’; con Alexa, scaricando e installando la skill ‘stefanelli sound’ e pronunciando ‘Alexa avvia Stefanelli Sound’, in modo che la radio possa avviarsi automaticamente.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Al Teatro Mariella di Monopoli ‘Maledetta Primavera” con Daria Paoletta

Per la Stagione teatrale 2024/25, venerdì 17 gennaio, la riscrittura di uno dei miti fondanti…

1 minuto fa

Bari, Municipio II: installazione di nuovi elementi di arredo urbano

Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…

13 ore fa

Bari, compleanno di Niccolò Piccinni: gli eventi del FAI

BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

15 ore fa

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari in “Pasolinacci e Pasolini” a Bari

Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…

15 ore fa

A Lecce “Cantica Antigonae” di Astràgali Teatro

Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…

20 ore fa

Bitonto, Danza: il 19 gennaio va in scena Derrumbe

Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…

20 ore fa

“Paloma, ballata controtempo” il 19 gennaio a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…

14 ore fa

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

2 giorni fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter