Bari

Bitonto, “vendemmia” notturna per i ladri: rubati 80 quintali di uva da vino

Nella notte, una banda si è introdotta nei vigneti danneggiandoli e spogliandoli del raccolto. CIA Levante: “Un tavolo in Prefettura, i produttori sono esasperati”

BITONTO (Ba) – Nella notte fra il 17 e il 18 settembre, a Bitonto, sono stati rubati 80 quintali di uva da vino: 40 di qualità Trebbiano, altrettanti della varietà Montepulciano. Il furto è stato commesso ai danni di due diversi produttori della zona. I ladri si sono introdotti nottetempo nei vigneti, rubando l’uva raccogliendola dalla pianta, dunque evidentemente equipaggiati e organizzati per compiere il furto impiegando anche diverse ore. I viticoltori, stamattina, una volta giunti nei vigneti si sono ritrovati a constatare l’amara sorpresa. “Ai produttori danneggiati, vogliamo esprimere la nostra solidarietà”, ha commentato, con amarezza, Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante.

E’ chiaro, purtroppo, che la solidarietà non basta a ripagare questi viticoltori che, in una notte, hanno visto svanire il lavoro e i sacrifici di un intero anno di lavoro”, ha aggiunto Ardito. Ai danni rappresentati dalla mancata vendita della produzione, si aggiungono quelli arrecati dai ladri ai vigneti. Tutto questo, naturalmente, mette in guardia i produttori della zona e fa salire l’esasperazione degli stessi in modo comprensibile e preoccupante. “Bisogna mettere nelle condizione le forze dell’ordine di avere le risorse necessarie sia a coordinarsi con le guardie campestri sia a incrementare la loro presenza per la prevenzione e il controllo del territorio nelle zone rurali. Diversi produttori stanno pensando di auto-organizzarsi, con ronde notturne nei campi. Non vorremmo che l’esasperazione generasse pericolose situazioni. Per questo chiediamo, come Cia Levante, declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, che il Prefetto convochi un tavolo per trovare soluzioni adeguate a contrasto di un fenomeno, quello dei furti in campagna, che sta esasperando gli animi e arrecando danni ingenti al comparto primario”, ha proseguito Felice Ardito.

Agli agricoltori, inoltre, rivolgiamo un appello: denunciate ogni episodio di furto, anche quelli meno clamorosi o i tentativi che, per fortuna o per l’intervento puntuale di chi vigila, non sono andati in porto. Ogni elemento è utile alle forze dell’ordine e alla magistratura per mappare e contrastare il fenomeno”. Il problema, tra poco, riguarderà anche la campagna olivicola: la prevedibile diminuzione delle quantità di olive raccolte, tra l’altro, fa presumere un aumento del valore delle stesse produzioni, circostanza che contribuirà a mettere nel “mirino” della criminalità anche la campagna olivicola.

Occorre muoversi per tempo, dunque, perché non è possibile che gli agricoltori, già messi a durissima prova da un anno tristemente caratterizzato dalle calamità naturali, debbano poi vedere cancellate le loro residue speranze di reddito da una nuova ondata di furti”, ha dichiarato il presidente provinciale di CIA Levante.

Lo vogliamo ribadire: noi siamo a disposizione con proposte e piena collaborazione ad affrontare il problema strutturalmente, per questo riteniamo che la convocazione di un tavolo in Prefettura, con la partecipazione attiva di tutte le parti interessate e competenti, possa essere utile a dare una prima e celere risposta alla domanda di sicurezza che arriva dalle campagne, dalle nostre zone rurali, dai nostri agricoltori sempre più esasperati dalla situazione”, ha concluso Ardito.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trani, tanti gli eventi natalizi in programma

TRANI - Il  centro storico di Trani si anima anche per questo  fine settimana di…

11 ore fa

Melpignano, il 22 dicembre Mercato del giusto e concerto

Per il Mercato del Giusto Luca Morino dei Mau Mau e la giornalista Lorenza Fumelli,…

14 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 12 al 18 dicembre 2024

90 casi positivi rilevati in una settimana su 2.897 tamponi. Un decesso; 10 le persone…

17 ore fa

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

1 giorno fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

1 giorno fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

1 giorno fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

1 giorno fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

1 giorno fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter