Chiude PlayDMusic festival, la rassegna musicale promossa dalla John Cage Music Academy – Associazione Culturale 4’33’’, il concerto del Savio Vurchio quartet presso la Cittadella del Bambino a Bitonto
BITONTO – Sarà il concerto del Savio Vurchio quartet a chiudere la terza edizione di PlayDMusic, festival musicale organizzato dalla John Cage Music Academy – Associazione Culturale 4’33’’ con il cofinanziamento del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Bitonto. Domenica 14 settembre, alle ore 21, la Cittadella del Bambino (ex “Contessa”), in via G. Falcone e P. Borsellino a Bitonto, ospiterà un omaggio a Pino Daniele, il celebre cantautore partenopeo scomparso nel gennaio 2015. A seguire, il dj set conclusivo a cura di Frankye Polaris. L’invito resta sempre lo stesso: “Porta un plaid, stenditi sul prato e goditi lo spettacolo!”.
Savio Vurchio
nasce a Trani il 25 luglio 1968 e inizia a formarsi da autodidatta, per poi muovere i primi passi nel mondo della musica professionale con un gruppo reggae, dove scopre il suo talento vocale, presto messo al servizio di un’orchestra cubana. Questo incontro con sonorità e culture differenti arricchisce il suo stile e lo proietta verso un repertorio ampio e variegato. Nel corso degli anni, Vurchio si distingue per la sua capacità di spaziare tra diversi generi musicali: dal soul al funky, fino all’acid jazz.
La sua voce potente ed espressiva lo rende un interprete apprezzato all’interno di diverse band. Nel 1995 partecipa a “Re per una notte”, noto programma condotto da Gigi Sabani, dove riceve il premio della critica grazie alla sua performance carismatica. Nel 2013 torna alla ribalta nazionale partecipando a “The Voice of Italy”. Nel 2020 prende parte alla terza edizione di “All Together Now”, condotto da Michelle Hunziker, con la giuria composta da J-Ax, Rita Pavone, Anna Tatangelo e Francesco Renga. Ancora una volta, la sua voce colpisce per potenza e profondità, consolidando il suo ruolo di interprete raffinato e appassionato.
Il suo progetto “Omaggio a Pino Daniele”
è molto più di un’esibizione: è un tributo, un racconto in musica, un abbraccio collettivo alla memoria e all’anima di uno dei più grandi cantautori italiani di sempre. Il suo quartetto porta sul palco le note dei suoi capolavori, guidando il pubblico in un viaggio emozionante tra i suoni, le storie e le atmosfere della Napoli più autentica e intensa.
Il repertorio proposto abbraccia i momenti più iconici della carriera di Pino Daniele, in un’esperienza da vivere e da sentire, pensata per chi ha amato la sua musica e per chi desidera avvicinarsi al suo mondo attraverso una performance intensa e rispettosa. A guidare il pubblico in questo omaggio speciale è una formazione di musicisti di grande sensibilità e talento, capaci di restituire la potenza emotiva delle canzoni con eleganza e autenticità.
Accanto a Savio Vurchio, infatti, saliranno sul palco musicisti di grande esperienza: Pino Mazzarano alle chitarre, Peppe Fortunato alle tastiere, Saverio Petruzzellis alla batteria. Ogni canzone diventa una tappa di un viaggio collettivo che celebra non solo un grande artista, ma anche l’umanità e la forza evocativa della sua arte, trasportando gli spettatori in un mondo fatto di emozioni sincere, poesia e ritmo.
Il concerto, con accesso libero e gratuito, è organizzato dalla John Cage Music Academy – Associazione Culturale 4’33’’, in collaborazione con Euroansa SpA, e con il sostegno di partner e sponsor privati: Ellegidue, Traetta 57 B&B, CAB Bitonto, Decaro Caffè, Vicos, Agridè, Mezzadè, Artemisia, Coviello Vernici, Ottica Blink, Macelleria Gustami, Elettrosystem, Sgaramella store, Casa Milo, Privilege Cafè. I partner tecnici, invece, sono Ars Technologies e Cooperativa OPS!