Bari

Bitonto, contributo per i libri di testo 2017/2018: istanze entro il 30 settembre 2017

Fissata la scadenza

BITONTO – Fissato al 30 settembre 2017 il termine di scadenza per la presentazione delle istanze alle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l’intervento assistenziale “Fornitura libri di testo” previsto dall’art. 27 della Legge n.448/98.
La Giunta Regionale pugliese, infatti, ha approvato lo scorso 2 agosto i criteri e le modalità per la concessione dei contributi per la fornitura dei libri di testo per l’anno scolastico 2017/2018 (Delibera di Giunta regionale n. 1309/17).
Possono accedere al beneficio – si spiega nell’avviso del competente Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Bitonto – gli studenti residenti e frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali o paritarie, anche fuori sede, appartenenti a famiglie con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 10.632,94 euro.
Gli importi dei contributi da attribuire agli studenti saranno determinati successivamente all’approvazione del Piano Regionale di riparto dei fondi ai Comuni; la misura massima del beneficio non potrà, in ogni caso, superare il costo della dotazione libraria della scuola e della classe frequentata, secondo i parametri stabiliti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Le domande vanno presentate da uno dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale, utilizzando l’apposito modello approvato dalla Regione, che può essere scaricato dal sito internet del Comune di Bitonto (www.comune.bitonto.ba.it) nella sezione “In evidenza”. Il modello potrà essere ritirato anche presso la segreteria della scuola che sarà frequentata dallo studente nell’anno scolastico 2017/2018, alla quale dovranno essere consegnate, entro il predetto termine di sabato 30 settembre, le domande di contributo. Alla richiesta dovrà essere allegata l’attestazione ISEE per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità, ovvero con scadenza gennaio 2018.
Il Comune provvederà alla erogazione del contributo per i libri di testo con rimborso delle spese sostenute. Pertanto, come specificato nel provvedimento regionale, per ottenere il contributo è obbligatorio presentare la documentazione comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (scontrini, fatture, ricevute, ecc.).
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione, che ha sede al piano terra di Palazzo Gentile in Corso Vittorio Emanuele, 41 (per contatti telefonici: 0803716183-0803716115), oppure consultare il testo della Deliberazione di Giunta regionale n. 1309 del 2 agosto 2017 pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 98 del 22 agosto 2017 (www.regione.puglia.it/bollettino-ufficiale).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

60 minuti fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

1 ora fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter