Barletta-Andria-Trani notizie

Bisceglie, Giornata della “Colletta Alimentare”: confermati i numeri record dell’edizione 2019-20. Raccolti in città 10 quintali di derrate alimentari

Soddisfazione della Fondazione Banco Alimentare Onlus cha ha organizzato l’iniziativa in città con “Roma Intangibile” capofila

BISCEGLIE (BT) – Sulle parole del Vangelo “Ama il prossimo tuo come te stesso”, la rete associativa di Bisceglie, capitanata dal Sodalizio di “Roma Intangibile”, sabato 27 novembre 2021, in occasione della Giornata dedicata al Banco Alimentare, segnando numeri da record con la raccolta di 10 quintali di derrate, tiene a ringraziare il responsabile Provinciale della Colletta Angelo Marzella per aver offerto una grande possibilità di servizio al bene comune.

Il coordinatore del Banco Alimentare per Bisceglie cav. Pierpaolo Sinigaglia ha specificato: «Personalmente devo ringraziare quanti a livello locale hanno voluto condividere la nostra mission: in primis i soci della S.O.M.S. “Roma Intangibile” che hanno messo l’impegno giusto e hanno risposto con un grande contributo di solidarietà e di aiuto verso i più bisognosi, organizzando più punti di raccolta nei pressi dei supermercati Dok e Penny della città».

Si è trattato di un importante momento di condivisione e donazione, come ha sottolineato il Presidente di “Roma Intangibile” dott. Pasquale D’Addato: «Un gesto fatto con il cuore equivale al più grande dei tesori; questo è il grande desiderio delle donne e degli uomini del nostro Sodalizio che, come gli anni passati, hanno voluto rendersi disponibili per le famiglie bisognose di attenzioni».

Hanno alacremente collaborato: la socia Giulia Di Liddo di concerto alla vicepresidente S.O.M.S. Caterina Ruta a guidare il gruppo delle volontarie di “Roma Intangibile”; A.M.N.I. con il Presidente Pasquale Brescia; A.N.F.I. con il Presidente Andrea Mazzilli; Ass. Carabinieri sez. Bisceglie con il Presidente Donato Mancini; ANCRI sez. BAT con il Presidente Cav. Cosimo Sciannamea. Le congratulazioni sono anche state espresse dal Sindaco di Bisceglie dott. Angarano, oltre che dagli assessori Maria Lorusso e Natale Parisi.
Volontari e associati hanno rappresentato dedizione e impegno per gli altri in tutto il territorio BAT: gruppo Rotaract e Interact di Trani, Rotaract di Andria e Barletta, in sinergia ai team organizzati sul territorio di Bisceglie. In totale sono stati raccolti 35 quintali di alimenti in 10 supermercati delle quattro città interessate della BAT.

La colletta alimentare, al suo 25esimo anno, tornata in presenza, ha in generale coinvolto 140mila volontari, nel rispetto delle norme, e quasi undicimila supermercati in tutta Italia: «La giornata della Colletta manifesta che sono i fatti, i gesti che innanzitutto educano noi, i nostri figli, tutti, e possono realizzare autentica solidarietà e coesione sociale», ha ricordato Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus. Quest’anno con la Colletta si sono raccolte circa 7.000 tonnellate di cibo – dieci quintali solo a Bisceglie – l’equivalente di 14 milioni di pasti, nonostante il momento particolare e i disagi dovuti al maltempo in numerose località. Quanto raccolto, insieme a quanto recuperato dal Banco Alimentare nella sua ordinaria attività durante tutto l’anno, sarà distribuito nelle prossime settimane a circa 7.600 strutture caritative che assistono oltre 1,7 milioni di persone. La Colletta continua online fino al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare e sul sito https://www.colletta.bancoalimentare.it, fino al 5 dicembre su Esselunga.it e su Easycoop.com.

È la storia di eroi di casa nostra che hanno portato alto il valore della solidarietà: il risultato della raccolta di dieci quintali di derrate alimentari a Bisceglie esemplifica l’attenzione dimostrata dall’intera collettività della Città che, anche in questa occasione, ha tenuto a partecipare e a confermare grande sensibilità.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

59 minuti fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

3 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

4 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

8 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

20 ore fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

19 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

20 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

22 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X