Bari

BiArch – Bari International Archifestival: incontro “Ceglie del Campo tra storia antica e moderna” nella necropoli di Buterrito

 

BARI – Domani, venerdì 17 settembre, alle ore 19, nell’ambito del BiArch – Bari International Archifestival, si terrà l’incontro “Ceglie del Campo tra storia antica e moderna”, promosso dall’associazione Italia Nostra e da Altair srl – Alta Tecnologia in Archeologia per l’Innovazione e la Ricerca con il patrocinio del Municipio IV.

L’evento, che si terrà nella necropoli di Buterrito a Ceglie del Campo, nasce con l’obiettivo di raccontare le trasformazioni del paesaggio urbano e rurale del quartiere, dall’età peuceta a quella romana e medievale, fino alla storia moderna e contemporanea.

Interverranno la soprintendente all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio della Città metropolitana di Bari Maria Picarreta e Gianluca Mastrocinque dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Modererà l’incontro il giornalista Rai Enzo Quarto.

In programma anche la lettura di liriche di Vito Maurogiovanni e un momento musicale a cura di Annarosa Partipilo al pianoforte, Michele Saracino al violino e Antonio Dambra al flauto.

Per noi residenti di questo territorio, ma in realtà per tutti i cittadini baresi, si tratta di un’occasione privilegiata che ci darà modo di raccontare la ricchezza del patrimonio archeologico di Ceglie del Campo e di accendere i riflettori sulla bellezza dei tesori che abbiamo il privilegio di custodire – commenta la presidente del Municipio IV Grazia Albergo –. Siamo ben lieti di aver sostenuto questa buona pratica che, oltre a ricoprire un importante valore culturale, ha coinvolto diverse associazioni e attori del nostro territorio. Peraltro, per la prima volta apriremo la necropoli alla città per l’organizzazione di un evento, un’occasione unica che ci auguriamo possa dar vita a un nuovo percorso di cittadinanza condiviso“.

L’incontro ad accesso libero si svolgerà nel rispetto delle normativa vigente anti-covid.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

15 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

16 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

20 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

21 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

21 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X