Il sistema è collegato alla sala radio del Comando di Polizia Locale
<<Questa misura di controllo e di monitoraggio – dichiara l’assessore Michele Lasala – oltre a garantire maggiore sicurezza per tutti coloro che frequentano uno dei percorsi principali di Barletta dove sono ubicati importanti riferimenti di interesse storico e artistico come la basilica del Santo Sepolcro, la casa natale del pittore Giuseppe De Nittis e, appunto, il monumento simbolo della città, è finalizzata anche a disciplinare la viabilità in relazione ai numerosi locali ed esercizi commerciali di richiamo. Puntiamo, in prospettiva, ad estendere l’esperimento anche in altre aree cittadine>>.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X