Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, vicenda Sportinsieme Sud: nessuna responsabilità dell’Amministrazione comunale

Cannito, “Si faccia chiarezza sull’accaduto”

BARLETTA – L’Amministrazione comunale di Barletta, in previsione dell’abbattimento delle tribune nello stadio “Puttilli, ha provveduto a incaricare una ditta specializzata, la Spediter, previo inventario degli uffici comunali competenti, a trasferire quanto conservato nei locali dello stadio in un locale del PalaBorgia. Da tale inventario non sono risultati presenti né carrozzine né tavoli da ping pong nel locale numero 63, in uso all’associazione Sportinsieme Sud presieduta dal signor Ruggiero Lauroia.

Non è dunque ascrivibile alcuna responsabilità in capo alla stessa Amministrazione comunale sulla presunta scomparsa o distruzione di materiale della suddetta associazione, a fronte del fatto che, sarebbe opportuno che la parte interessata e lesa producesse documentazione idonea da cui evincere che carrozzine, tavoli da ping pong e altre attrezzature sportive fossero effettivamente conservate in quel locale. Si invita, pertanto, il signor Lauroia a denunciare agli organi competenti quanto ha postato e pubblicato nei giorni scorsi su social e testate giornalistiche.

Si coglie inoltre l’occasione per invitare il presidente di Sportinsieme Sud a produrre l’autorizzazione che gli concedeva l’uso di quel locale, che allo stato non risulta agli atti.

Per l’Amministrazione comunale in primis è importantissimo capire cosa sia accaduto, se le attrezzature siano state trafugate o distrutte – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – perché tutto ciò sarebbe gravissimo. Di sicuro siamo dispiaciuti per quanto l’associazione, che rappresenta una realtà sportiva importante a livello nazionale, ha perso. In alcun modo, però, ne è responsabile l’Amministrazione comunale”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, cantieri asili nido: sopralluogo degli Assessori Scaramuzzi e Lacoppola

BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…

16 minuti fa

“Armonie dal silenzio”, la ‘Giornata della Memoria’ ad Alberobello

A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello  ricorda le vittime…

35 minuti fa

“Note e Poesia” insieme per l’Ail, il 26 gennaio a Taranto

Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…

17 ore fa

Francavilla Fontana, scuola di via Bilotta: proseguono i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…

17 ore fa

Taranto, il 26 gennaio “Just me” di Vincenzo Cipriani

Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…

18 ore fa

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

18 ore fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

22 ore fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

1 giorno fa

A Manduria la Tombolata Vivente per raccontare il territorio

A Uggiano Montefusco, il 26 gennaio, un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione della piazza centrale,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter