Si rafforza la cooperazione sul piano culturale tra Italia e Croazia
<<Le nostre popolazioni possono ritrovarsi in una autentica visione dell’Europa – ha detto il sindaco ai presenti, tra cui Petar Mišura e Tamara Perisic del Comune di Šibenik, il presidente facente funzioni della Provincia di Barletta Andria Trani, Giuseppe Corrado e il direttore del Segretariato Regionale MiBACT per la Puglia Eugenia Vantaggiato – se riusciamo a definire le attività comuni che coinvolgono nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale, le istituzioni e gli operatori economici dei due paesi nello spirito più autentico della coesione sovranazionale>>.
Nel corso dell’iniziativa sono stati esaminati i programmi di collaborazione, in avanzata fase di elaborazione, che il Governo Italiano e quello croato hanno definito nel 2015 attraverso l’accordo siglato tra i rispettivi ministri della Cultura, Berislav Šipuš e Dario Franceschini.
<<Ci si chiede – ha sottolineato il sindaco Cascella – di accettare e lanciare la sfida della globalizzazione, offrendo contributi progettuali comuni. Dobbiamo saperla accettare consapevoli del rilievo che la storia ha attribuito ai nostri territori, dove sono state scritte pagine importanti che, consumati i conflitti dell’epoca, consentono di valorizzare l’eredità, un mare comune, con la visione di un futuro comune>>.
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X