Come procedere
Possono manifestare interesse alla proposta i soggetti singoli, ivi compresi gli assegnatari di cooperative e di imprese e le persone giuridiche, che siano proprietari di unità immobiliari residenziali o non residenziali con le loro pertinenze, realizzati in aree comprese in tutti i Piani di Zona presenti sul territorio comunale, già concesse in diritto di superficie o in diritto di proprietà purché siano trascorsi almeno 5 anni dalla data del primo trasferimento dell’unità immobiliare.Si tratta di una opportunità e non di un obbligo. È previsto un corrispettivo, che sarà comunicato con lettera raccomandata A/R o PEC, variabile in base all’unità immobiliare. Sono a carico del richiedente anche le spese notarili, catastali ed ipotecarie, nonché le imposte di registro e di bollo, inerenti e conseguenti alla trasformazione.L’interessato dovrà accettare la proposta formulata dal Comune entro 60 giorni dal ricevimento della lettera raccomandata o PEC pena la decadenza dell’offerta. La nuova convenzione avrà validità immediata con la decadenza dalla stipulazione delle limitazioni e dei vincoli originari.Per coloro che non aderiranno la situazione resterà invariata.
Per le informazioni è possibile rivolgersiall’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) al piano terra del Palazzo di Città, oppure al Servizio Gestione del Patrimonio in viale Marconi n° 31, dal lunedì al venerdì (ore 11 – 13) e i pomeriggi del martedì e giovedì (ore 16 – 18).
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X