Aperitivo gratuito tra sport e innovazione
L’Innovazione sarà questa volta declinata nelle sue mille applicazioni possibili nel campo dello Sport, con argomenti che dalla rubrica “diritto dell’innovazione” spazieranno fino alle moderne tecnologie che coniugano le app dei nostri smartphones alla possibilità di monitoraggio delle performances agonistiche. Si cercherà inoltre di individuare il ruolo della tecnologia nel superamento delle disabilità, per permettere a chiunque di cimentarsi in attività motorie e sportive. Il pubblico presente potrà interagire con un folto gruppo di relatori, tra cui:
· -Paolo Raineri, ideatore e CEO di MYagonism, startup italiana selezionata al MIT di Boston
· – Romeo Tuosto, responsabile politiche sulla disabilità per la CGIL BT, che interverrà con un intervento dal titolo: “Sport, innovazione e disabilità”
· – Marcella Loporchio, crowdfunding specialist, con “Sport e crowdfunding: finanziamoci !”
· -Elisa Dagnello, dottoressa in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, con “Sport e Innovazione: binomio vincente”.
· -Lorenza De Giorgi, pilotessa di droni e fondatrice di “Visione Drone”, con “Lo sport del futuro: FPV Drone Racing”
Con “Innovation bar” torna anche la possibilità di assaporare un aperitivo completamente gratuito in spiaggia, composto da prodotti tipici, frutta fresca di stagione e da una selezione di vini locali, il tutto corredato dall’esibizione live della band Pacarà. Non mancheranno sorprese per il pubblico presente, come la possibilità di visionare dal vivo alcuni modelli di droni da corsa.
Elio Enrico Palumbieri, Presidente di NIDOnet ci ha affidato queste parole: << E’ magnifico condividere con questa gente e in questa città le idee sul progresso. L’Innovation bar è un ponte tra ciò che siamo e ciò che vogliamo essere. Per farlo è necessario innovare da oggi, perciò siamo fieri delle risposte entusiastiche di chi ci ha seguito e continuerà a seguirci. Possiamo tracciare assieme nuovi orizzonti per l’imprenditoria del territorio, senza rinunciare alla leggerezza d’un aperitivo. >>
NIDOnet nasce con l’intento di promulgare una cultura nuova del “fare rete”, creando un ponte tra startuppers, professionisti, studenti e PMI. Il metodo NIDOnet si avvale di tecniche come quelle del problem solving e degli strumenti tipici del project management.
Per ulteriori informazioni, consultate la pagina Facebook https://www.facebook.com/events/1559457217692176/ , seguite l’associazione sulla pagina https://www.facebook.com/nido.official/ o visitate il sito web http://www.nido.network
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X