Al via le attività
BARLETTA – Cominciano il loro percorso i ragazzi del Servizio Civile nazionale al Comune di Barletta che questa mattina hanno incontrato il sindaco Pasquale Cascella nella sala Giunta del Palazzo di Città con i loro tutor, Marina Ruggiero ed Emanuele Romallo. Due i progetti presentanti dall’Ente e approvati dalla Regione Puglia: “Reading is cool 2016”, riguardante il patrimonio artistico e culturale e in particolare la cura e la conservazione delle biblioteche, si pone “il raggiungimento di un triplice ambizioso obiettivo: riqualificare la biblioteca come contenitore multiculturale e polo di aggregazione sociale; recuperare il valore sociale, etico e culturale della lettura come dimensione solida di crescita; aumentare il bacino di utenti in modo trasversale e comprensivo di tutte le fasce d’età, attivando processi di socializzazione verso la popolazione straniera attraverso specifiche attività di sostegno”.
L’assistenza agli immigrati e ai profughi è invece l’area d’intervento dell’altro progetto ammesso, “Bridge 2016 – Un ponte per l’integrazione”, il cui obiettivo generale è “trasformare i punti di debolezza in punti di forza, facendo leva sulle opportunità e sulla collaborazione con gli altri enti operanti sul territorio, per superare il concetto di tolleranza sostituendolo con quello di cittadinanza, favorendo l’integrazione, l’accesso ai servizi e limitando le condizioni di disagio ed emarginazione che possono poi sfociare in situazioni di devianza sociale e violenza”.
Il sindaco Cascella, riconoscendo il valore del Servizio Civile che ha già caratterizzato positivamente i precedenti progetti elaborati dall’Amministrazione comunale, ha invitato i ragazzi a vivere con entusiasmo questa esperienza di cittadinanza attiva che consentirà loro di collaborare con la Pubblica Amministrazione e comprendere le difficoltà affrontate. <<Fondamentale – ha proseguito il sindaco – si rivelerà, sulla base delle conoscenze e competenze acquisite nei percorsi formativi, il vostro contributo di idee e di proposte innovative finalizzate a vincere le sfide che la realtà territoriale ci pone quotidianamente>>.
BARLETTA - Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta andrà…
CERIGNOLA - Nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio è stato ufficialmente inaugurato a Cerignola il…
A Palazzo di città le letture estemporanee della giornalista ed autrice saranno intervallate dalla performance…
Lunedì la deposizione di una corona di alloro al Villaggio Trieste, oggi uno spettacolo teatrale…
Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…
Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…
BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di Bitonto, per…
Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…
Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X