Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, servizio Asilo Nido 2021-2022: le domande

BARLETTA – Il Settore Servizi Sociali rende noto che è possibile inoltrare domanda per l’ammissione al servizio di Asilo Nido Comunale ubicato in via D’Annunzio n. 1.
L’asilo nido è inserito nel IV Piano Sociale di Zona dell’ambito di Barletta, ed è un servizio educativo e sociale aperto a tutte le bambine e i bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi, che si inquadra in una politica per la prima infanzia qualificata e concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione. L’asilo nido comunale costituisce un valido servizio di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie quale strumento e supporto di una migliore organizzazione familiare.

DESTINATARI:
Bambini di età compresa fra i 3 mesi e i 36 mesi.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
– Copia leggibile di un documento d’identità del richiedente, in corso di validità;
– Attestazione relativa allo stato occupazionale di entrambi i genitori;
– Ricevuta attestante la presentazione della DSU rilasciata dall’INPS o da un CAF legalmente riconosciuto o attestazione ISEE;
– Ogni altro documento che attesti le condizioni particolari previste dal bando di accesso al servizio scaricabile dal sito comunale.

SCADENZA: 14 Agosto 2021 ore 12:00.
Le domande presentate successivamente verranno inserite in un elenco aggiuntivo in base alla data di presentazione e costituiranno una lista d’attesa a scorrimento.

PRESENTAZIONE ISTANZE:
La domanda di accesso al Servizio Asilo Nido deve essere presentata, a partire da martedì 13 luglio, esclusivamente online sul portale istituzionale : www.comune.barletta.bt.it cliccando sul banner WELFARE DOMANDE ONLINE.

INFORMAZIONI:
Segretariato Sociale c/o Settore Servizi Sociali – Tel. 0883/516743 – 0883/51658
e-mail: segretariatosociale@comune.barletta.bt.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

6 ore fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

8 ore fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

9 ore fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

12 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

15 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

1 giorno fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

1 giorno fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X