L’incontro è servito a rielaborare le strategie
L’incontro partecipato rappresenta la fase propedeutica e costitutiva della “Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile” (SISUS) che, attraverso il contributo di idee e il ruolo di attiva responsabilità dei cittadini e degli interlocutori dei diversi partenariati partecipanti all’iniziativa (ordini professionali, parti sociali, enti ed istituzioni pubbliche, università etc.) e facendo leva su azioni integrate in grado di creare sinergie pubblico/private, definirà scelte per concretizzare interventi urbani tesi a risolvere criticità in aree caratterizzate da marginalità sociale ed economica, degrado fisico ed ambientale, inefficiente uso delle risorse e dell’energia. La rigenerazione di tali aree avrà come finalità “L’innalzamento della loro vivibilità e qualità (anche architettonica), la riduzione del disagio abitativo, la loro riqualificazione ecologica finalizzata alla riduzione del consumo delle risorse e alla chiusura dei cicli naturali”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X