Il 19 febbraio apertura del sotovia in località Santuario Madonna dello Sterpeto
L’apertura al traffico veicolare e pedonale del sottovia è stata concordata per il 19 febbraio nel corso di una riunione tenutasi questa mattina a Palazzo di Città alla quale hanno partecipato, con il sindaco Pasquale Cascella, gli assessori e i dirigenti comunali di competenza insieme a rappresentanti della Rete Ferroviaria Italiana, di Italferr e dell’azienda che ha eseguito i lavori.
A seguito del sopralluogo tecnico, la messa in esercizio del sottovia è stata regolata con due ordinanze dirigenziali volte a disciplinare, con apposita nuova segnaletica stradale orizzontale e verticale, il traffico nell’area interessata dalla chiusura del passaggio a livello.
In particolare è stata definita la segnaletica verticale ed orizzontale per la conseguente apertura al traffico dell’opera realizzata in località Madonna dello Sterpeto, tra via Trani e la complanare ANAS, prevedendo la possibilità di utilizzare la viabilità alternativa sia da via Trani che dalla complanare ANAS per raggiungere i siti abitativi o industriali nonché lo stesso Santuario.
Prima della consegna dell’opera, la Giunta ha approvato la variazione del Bilancio Provvisorio 2016, con l’istituzione di un capitolo di spesa finanziato dall’avanzo di amministrazione vincolato per 65.000 euro, che consente l’intervento di ampliamento della vicinale Madonna dello Sterpeto in modo da completare l’opera a servizio del Santuario.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X