Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, Polizia locale, controlli del territorio: oltre 260 le infrazioni contestate in una settimana

I dettagli

BARLETTA – Proseguono senza sosta i servizi di controllo sul territorio da parte del Comando di Polizia Locale di Barletta mirati alla verifica del rispetto di alcune norme del codice della strada. Su specifico indirizzo dell’Amministrazione comunale e in particolare dell’Assessorato alla Polizia Locale, tali servizi proseguiranno anche nelle prossime settimane.

In particolare sono stati effettuati nel corso della scorsa settimana servizi con gli strumenti di controllo mobili della velocità in dotazione al Comando (Pro – Laser Video). E’ evidente che la presenza, ripetuta, sulle maggiori arterie cittadine dei mezzi e del personale del locale Comando, svolge un concreto effetto di deterrenza nei confronti di coloro che sono soliti pigiare a fondo il pedale dell’acceleratore e che sono stati sanzionati.

Sono stati elevati 24 verbali di accertamento a carico di conducenti di auto che viaggiavano a una velocità superiore rispetto ai limiti vigenti senza però superare i 40 Km/h (oltre i limiti). La sanzione comminata è stata di euro 42,00 o di euro 173,00, con la sottrazione di 3 punti, in relazione all’entità della violazione commessa. Vi è stato altresì un caso ove è stata registrata una velocità superiore a 40 Km/h oltre i limiti, per cui la sanzione è stata di euro 544,00 con la decurtazione di 6 punti.

Ben più consistente è stata l’attività sanzionatoria effettuata con il Telelaser Trucam posizionato nei velobox siti lungo la litoranea di Ponente Mennea. Sono state infatti elevate 225 sanzioni, con una velocità media rilevata per l’80% superiore (almeno questo) di non oltre 10Km/h rispetto al limite consentito.

Altro particolare servizio effettuato, (e che proseguirà per tutta l’estate), è quello della verifica dell’uso di alcol per coloro che si pongono alla guida di mezzi, con l’etilometro (ai sensi dell’art. 186 del vigente c.d.s). La fascia oraria in cui vengono effettuati tali controlli è quella tra le 23,00 e le 05,00 del mattino. Sono stati controllati 76 veicoli e sono state contestate 12 violazioni amministrative, in quanto il conducente è risultato positivo con un tasso alcolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l) ma inferiore a 0,8 g/l. E’ stata comminata la sanzione amministrativa di euro 544,00 con la decurtazione di 10 punti e ritiro della patente per la sospensione della stessa che può variare da tre a sei mesi. In due casi il tasso alcolemico registrato era superiore a 0,8 g/l e questo ha comportato la denuncia all’Autorità giudiziaria dei conducenti. Gli stessi rischiano la condanna ad una ammenda da euro 800,00 a euro 3.200 e l’arresto fino a sei mesi, oltre alla sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X