Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, Piano comunale delle coste: un nuovo passo del processo partecipativo

I dettagli

BARLETTA – Ulteriore tappa, oggi a Palazzo di Città, del percorso partecipativo del Piano comunale delle coste nella direzione indicata dalla Regione Puglia per l’utilizzo delle aree del demanio marittimo. In un incontro del sindaco Cascella, degli assessori Pelle e Gammarota, e dei dirigenti dei settori comunali competenti con i rappresentanti delle associazioni degli operatori e della Capitaneria di Porto, si è preso atto della bozza tecnica finale del piano la cui elaborazione ha già tenuto conto delle osservazioni critiche e delle proposte avanzatedagli operatori e dai cittadini nel corso delle presentazioni pubbliche, unitamente alla proposta di un nuovo disciplinare per l’affidamento in concessione attraverso bandi pubblici delle aree demaniali libere per servizi. Si è convenuto che, in questo modo, sia il Comune di Barletta sia gli operatori possano contribuire ad affrontare le criticità già emerse in sede di Regione e far valere le posizioni di revisione del Piano regionale. Gli stessi elaborati all’esame della Giunta comunale per l’avvio alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) mirano a consolidare la pianificazione in un’area strategica per favorire lo sviluppo sostenibile del Comune di Barletta nel più ampio contesto costiero della Regione. Si punta a definire una visione strategica funzionale non solo alla valorizzazione turistica della risorsa mare ma anche del più vasto paesaggio costiero attraverso azioni di salvaguardia ambientale e di disciplina delle aree demaniali. In questo contesto la progettazione si caratterizza sia per la predisposizione di spiagge libere attrezzate e aree a parcheggio, sia prevedendo interventi di bonifica e sistemazione del tratto terminale del canale H sulla litoranea di ponente interessata da fenomeni di erosione costiera e soggetta a rischi di insalubrità.

Nel corso dell’incontro è stata confermata la posizione contraria dell’Amministrazione comunale alla concessione demaniale di spazi acquei marittimi finalizzati alla realizzazione di un parco eolico off shore denominato “Margherita di Savoia” per la produzione di energia rinnovabile nell’ambito dell’area marina che interessa i Comuni di Margherita di Savoia, Manfredonia, Zapponeta e Barletta. Gli operatori balneari a loro volta hanno consegnato un documento avverso al progetto ancora in fase valutativa, che il sindaco ha annunciato di voler rappresentare e tener conto nel corso della prossima conferenza dei Comuni interessati.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

7 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

8 ore fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

8 ore fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

9 ore fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

10 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

13 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

14 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

1 giorno fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X