Il testo del dramma è la musica stessa. E il divino cui si perviene è quello del mito, dei miti profondi dell’umanità. Mentre per l’ascoltatore non si giunge all’estasi, ma alla passione, anzi alla con-passione, che apre la via alla catarsi. Considerato l’equivalente in musica di ciò che Leopardi è nella poesia, Chopin credeva in due alti principi, l’amore della patria e l’amore della famiglia, scrive Rattalino. Ma li tradì entrambi in due occasioni cruciali della propria vita. E da cattolico tradizionalista qual era, ne portò le conseguenze in termini di sensi di colpa e desiderio di riscatto. A un certo punto lo ebbe, il riscatto. Ma il tradimento era stato la condizione necessaria affinché i principi, professati con totale sincerità, ma in modo individuale, venissero riconquistati come traguardi dell’umanità tutta, lanciati verso il futuro, verso di noi, da un nunzio profetico. Un percorso raccontato partendo dal Notturno op. 15 n. 1, sorta di autoritratto, per poi viaggiare con Chopin attraverso l’Europa, a Vienna con lo Scherzo op. 20, a Stoccarda con lo Studio op. 10 n. 12, a Parigi con la Ballata n. 1 op. 23, a Dresda con il Valzer op. 69 n. 1. a Vallademosa con la Sonata op. 35, a Nohant-Vic con il Notturno op. 55 n. 2 e, infine, in patria, con la Polacca-Fantasia op. 61. Il concerto avrà inizio alle ore 21.15 (info 347.6194215, costo dei biglietti e modalità di acquisto su barlettapianofestival.it).
Tra l’altro, domenica 23 luglio (ore 19.30) Ilia Kim sarà i protagonisti del convegno «Quale futuro per il recital pianistico» organizzato dal direttore artistico Pasquale Iannone con il coinvolgimento di altri quattro grandi interpreti della tastiera, Emanuele Arciuli, Luca Ciammarughi, Francesco Libetta e Riccardo Risaliti, chiamati a dialogare sul tema con Filippo Michelangeli, direttore di Suonare News e Amadeus. Il dibattito verrà moderato da Valentina Lo Surdo, conduttrice di molte trasmissioni musicali per la Rai.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X