I dettagli
BARLETTA – Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ieri pomeriggio ha nominato la sua Giunta e attribuito le deleghe a ciascun assessore componente l’esecutivo di governo.
Il vice sindaco è Marcello Lanotte, con delega alle Politiche per la produzione, innovazione e competitività – Politiche comunitarie e di valorizzazione del patrimonio comunale
– attività produttive ed economiche
– innovazione tecnologica smart city
– politiche comunitarie
– demanio e patrimonio
Lucia Ricatti – Manutenzioni urbane
– manutenzioni
– partecipate
Reginaldo Seccia – Politiche e servizi istituzionali – Affari generali
– trasparenza e partecipazione
– servizi istituzionali e demografici
– reti e sistemi informatici comunali
Giovanni Ceto – Igiene urbana e servizi pubblici – Politiche delle risorse umane
– igiene urbana, verde pubblico e servizi pubblici
– personale
Gennaro Calabrese – Politiche infrastrutturali
-Lavori Pubblici
Annamaria Lacerenza – Politiche per la sicurezza e mobilità – Pari opportunità
– Polizia locale
– protezione civile
– mobilità
– trasporto
– pari opportunità
Michele Lasala – Politiche sociali, dello sport per tutti e giovanili – Politiche abitative
– lavoro, welfare e terzo settore
– Inclusione e integrazione sociale
– sport, tempo libero e politiche giovanili
– pubblica istruzione
– ufficio casa
Gennaro Cefola – Politiche e economiche e finanziarie
– bilancio e programmazione finanziaria
– tributi
– gare, appalti e contratti
“Come annunciato e smentendo le tante Cassandra che poca, anzi alcuna, fiducia riponevano nella possibilità di vedere nascere questa amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Cannito – ho provveduto a firmare il decreto con il quale sono state attribuite le deleghe al mio esecutivo”.
“Da questo momento in poi – ha aggiunto il primo cittadino – il mio non sarà più un percorso e un impegno solitario, ma condiviso, come si conviene, con una squadra che saprà farsi carico della responsabilità del governo della città”.“Ho voluto avocare a me alcune deleghe, Urbanistica, Ambiente e Cultura, con l’auspicio che l’impegno necessario ad amministrare tali materie, io possa condividerlo presto con l’intera coalizione civica che mi ha sostenuto. Non ci sono più alibi per alcuno, è il momento di mettersi al lavoro, prendere decisioni e perseguire l’interesse di Barletta e della sua laboriosa comunità”, ha concluso il sindaco.
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X