Esclusa l’ipotesi diffusasi in mattinata
Nessun rischio, dunque, per l’incolumità degli alunni e del personale scolastico. Sulla base di quanto accertato dai Vigili del Fuoco, la percezione maleodorante e la presenza di vapori era dovuta al “posizionamento in una zona bassa della struttura delle canne fumarie dell’impianto a gas di riscaldamento del plesso”, rimasto acceso per lungo tempo in questi giorni in modo da contrastare le inclemenze meteorologiche.
Terminate le operazioni di verifica, con l’indicazione di “integrare i moduli per la canna fumaria in modo che possa superare la quota della struttura”, è stato possibile riprendere il regolare svolgimento delle attività scolastiche.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X