Si tratta di una rete portante della Via Francigena del Consiglio d’Europa
Le VieFrancigene nel Sud uniscono l’Occidente all’Oriente, il cristianesimo al paganesimo, l’Età Antica al Medio Evo. Un itinerario trasversale, tra basolati romani ed antichi tratturi, templi pagani, imponenti cattedrali e santuari cristiani, dolci panorami collinari e aspri paesaggi montani.
In questo contesto si terrà “Camminando verso Canne della Battaglia” un’iniziativa che, in collaborazione con le Associazioni delle Guide Turistiche abilitate di Barletta (Archeoclub, Aufidus, C.T.G., Dida Art, GT Conf), si inserisce nel programma della VI edizione del festival europeo “Via Francigena Collective Project”.
PROGRAMMA
Nell’ultimo sabato di maggio, giugno e luglio (28 maggio, 25 giugno e 30 luglio), gli appassionati del cammino potranno percorrere un tratto di circa 5 km, con partenza dalla Masseria Antenisi al sito archeologico di Canne.Il percorso è in aperta campagna e i partecipanti saranno assistiti da guide turistiche specializzate e autorizzate che li accompagneranno anche nella susseguente visita del sito archeologico di Canne (Antiquarium e la cittadella).
La partenza è prevista alle ore 7.30 nei pressi della statua di Eraclio, con autobus di linea gratuito.
Vi sarà una breve sosta a Montaltino e sempre in autobus si raggiungerà la masseria Antenisi per poi raggiungere Canne a piedi, attraversando suggestivi sentieri di campagna.
Il rientro da Canne è previsto alle ore 17 del pomeriggio ed anche questo tragitto sarà assicurato con autobus di linea gratuito.Per ogni appuntamento è prevista la partecipazione di massimo 50 persone, indispensabile quindi la prenotazione.
Per prenotazioni e informazioni, si può telefonare, nelle ore d’ufficio, all’ufficio Informazione Accoglienza Turistica (IAT), in corso Garibaldi n. 201, telefono 0883 331331, email: iat@comune.barletta.bt.it.
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X