Barletta-Andria-Trani notizie

A Barletta le Giornate Europee del Patrimonio

Alta affluenza di pubblico ai Beni Culturali

BARLETTA – Una consistente affluenza di pubblico ha premiato il programma di iniziative con cui l’Amministrazione comunale ha aderito alle “Giornate Europee del Patrimonio” 2016 di sabato e domenica scorsi.
Sono stati complessivamente 3.300 i visitatori del patrimonio storico e artistico cittadino che hanno colto l’opportunità dell’ingresso gratuito al Castello, al Palazzo della Marra e alla Cantina della Sfida.
Per 2.600 la meta è stata la mostra “Annibale. Un viaggio”, nei sotterranei del Castello, che per la prima volta in Puglia permette al pubblico di ammirare, in un itinerario per immagini, lo straordinario busto marmoreo proveniente dal Quirinale del generale punico e la corazza di età annibalica, reperto archeologico prestato dal museo tunisino del Bardo. A corredo un programma di visite guidate al sito archeologico di Canne e all’Antiquarium, con la collaborazione delle associazioni di guide turistiche, che ha richiamato circa 400 visitatori, un reading in biblioteca realizzato dagli studenti del liceo Casardi e dedicato alla figura di Annibale e la mostra documentaria “I Toponimi e la Storia”, allestita nella locale sezione dell’Archivio di Stato.
Rilevante anche l’affluenza a Palazzo della Marra nelle cui sale si poteva ammirare, con la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”, anche la collezione Diviccaro-Doronzo nella esposizione temporanea “La sfida del bello”.
Le “Giornate europee del patrimonio” di Barletta hanno offerto anche altre apprezzate iniziative di rilievo didattico e culturale, tra cui un incontro con la scrittrice e giornalista Lorenza Foschini nella sala rossa “Vittorio Palumbieri” del Castello, a cura dei “Presìdi del libro”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

35 minuti fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

4 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

6 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

7 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

11 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

12 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

22 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

1 giorno fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X