Ecco com’è andata
BARLETTA – E’ stato inaugurato questa mattina, alla presenza del sindaco di Barletta, Cosimo Cannito e di alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il giardino di via Leopardi – viale Manzoni, la cui denominazione sarà affidata agli alunni delle scuole del quartiere.
L’area, ampia 4.000 metri quadrati, comprende uno spazio per i più piccoli, attrezzato di giochi e giostrine e si sviluppa su due percorsi longitudinali, posti a quote differenziate, lungo i quali si elevano delle “vasche di verde”, che creano un gioco di terrazzamenti ombreggiati.
I giardini saranno aperti ogni giorno dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21. Al momento l’ingresso è posto in viale Manzoni, con la previsione di aprire al pubblico l’accesso di via Leopardi.
“Questo luogo rischiava di morire prima ancora che la cittadinanza potesse fruirne, nonostante fosse, di fatto, pronto per essere aperto dal 2016 – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – e per questo abbiamo deciso di prendere l’area in carico e aprirla, con l’intento e la previsione di creare in questo quartiere una sorta di collegamenti fra le aree verdi esistenti, a cominciare da quella in via Leonardo Da Vinci”.
Il giardino inaugurato è un’opera che rientra nel Pru, il Piano di recupero urbano delle aree poste a sud della ferrovia, e fa riferimento a un progetto del 2007, messo a punto dall’architetto Nicola Gambarrota, presente stamani all’evento e che il primo cittadino ha pubblicamente ringraziato per l’impegno profuso nella realizzazione e per la disponibilità mostrata per l’apertura dello stesso.
E’ stato realizzato con capitali privati dalla ditta Habitat Costruzioni spa di Modugno (Bari), a compensazione di oneri finanziari della medesima per avere realizzato opere edilizie nella 167. Parte di quegli oneri erano da destinare, appunto, alla realizzazione di opere di urbanizzazione. Per la parte restante dovuta, si stanno concordando tempi e modi con l’Avvocatura comunale, già interessata e coinvolta in questa procedura giuridico – amministrativa.
“I problemi non sono mancati per addivenire al risultato odierno, possibile anche grazie all’impegno del Settore Lavori pubblici, dell’Ufficio Tecnico del comune di Barletta e di Bar.s.a. – ha aggiunto il sindaco – e per questo voglio dire con forza che, impegnare forze, energie e risorse per offrire ai cittadini servizi, aree verdi attrezzate e decorose, è un investimento considerato doveroso da questa Amministrazione comunale, che continuerà a operare in tale direzione”.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X