Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, il saluto del sindaco Cannito agli operatori della CBS per Riprese Cittadella Musica Concentrazionaria

Ecco com’è andata

BARLETTA – Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha incontrato la troupe della CBS per un saluto di benvenuto agli operatori della statunitense Columbia Broadcasting System che in questi giorni sono stati a Barletta per documentare e raccontare negli USA il progetto della Cittadella della Musica Concentrazionaria, l’hub internazionale che sta per nascere negli spazi della ex Distilleria e che sarà la sede del grande archivio della musica composta nei campi di concentramento e detenzione militare e civile di tutto il mondo fra il 1933 e 1953.
Un progetto che nasce dal pianista e compositore barlettano Francesco Lotoro, dalla sua ricerca trentennale che lo ha portato a raccogliere documenti, spartiti e materiale che raccontano, in musica, una parte, la più drammatica, del Secolo Breve.

Il reportage andrà in onda il prossimo autunno nella celebre trasmissione ’60 Minutes’, da 51 anni la più seguita della televisione americana e racconterà di questo straordinario patrimonio musicale che prossimamente sarà a disposizione degli studiosi e dei musicisti che vorranno conoscerlo ed eseguirlo.

La troupe, composta da una decina di persone fra tecnici e giornalisti, fra cui la corrispondente dall’Italia Sabina Castelfranco e l’inviato Jon Wertheim, ha effettuato riprese nel castello, nell’ex Distilleria, per le vie della città e presso l’abitazione di Lotoro con l’esecuzione di brani al pianoforte, in alcuni casi accompagnato dai cantanti Angelo De Leonardis, Paolo Candido e Anna Maria Stella Pansini. Il progetto della Cittadella, a cura dell’architetto Nicolangelo Dibitonto, prevede che la struttura sorga su 9.000 metri quadrati, con cinque dipartimenti, il Campus, la Bibliomediateca delle Scienze Musicali, il Thesaurus Memoriae Museum, la Libreria internazionale del Novecento, il Teatro Nuovi Cantieri – oltre a una struttura ricettiva.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X