Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, Giornata in memoria delle vittime del terrorismo

Omaggio dell’Amministrazione a Francesco Di Cataldo

BARLETTA – Francesco Di Cataldo è stato ricordato questa mattina dall’Amministrazione comunale. In via XX settembre, accanto al muro esterno dell’abitazione natale sovrastato dalla lapide commemorativa voluta lo scorso anno dall’Ente “a perenne memoria del sacrificio”, la deposizione di una corona di fiori ha suggellato l’ideale abbraccio di tutta la comunità al maresciallo maggiore scelto del Corpo degli Agenti di custodia, Medaglia d’oro al Merito Civile, vittima della violenza politica delle Brigate Rosse negli “anni di piombo”. Cadde in un agguato nel 1978, a Crescenzago, mentre si accingeva a raggiungere il posto di lavoro nella Casa circondariale di San Vittore, struttura carceraria milanese che ora porta il suo nome e di cui era vice comandante. Infaticabile il suo impegno nella ricerca di soluzioni idonee alla rieducazione dei condannati, riconosciuta l’innata umanità.

Riuniti per il commosso omaggio il sindaco Cosimo Cannito, il Presidente del Consiglio comunale e nipote dell’eroico maresciallo, Sabino Di Cataldo, rappresentanti istituzionali, autorità civili e militari.

<<Il gesto odierno – dichiara il sindaco – si uniforma ai princìpi del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo. Di Cataldo è la figura di un concittadino esemplare. Nonostante il pesante clima intimidatorio, rimase fedele al proprio dovere. Una scelta, la sua, compiuta pagando il prezzo altissimo della vita, della rinuncia agli affetti più cari, ma una decisione lucida e consapevole del delicato momento storico attraversato dal Paese, esposto alla minaccia degli spietati disegni eversivi che attentavano alle libertà costituzionali, ai diritti, alla legalità, alla pacifica e civile convivenza che l’Italia aveva faticosamente conquistato. Dobbiamo tributargli infinita riconoscenza>>.

Per il nipote, Sabino Di Cataldo <<Il suo messaggio, sempre attuale, esprime il richiamo al senso del dovere collettivo e alla fiducia nelle istituzioni, di cui è fondamentale l’integrità morale per garantire equilibrio e impulso al progresso sociale valorizzando, sempre, gli ideali costituzionali. La sua determinazione, che ritroviamo in tantissimi “servitori dello Stato” sacrificatisi con silenziosa umiltà in nome della giustizia e della democrazia, è stata anche un meraviglioso esempio di altruismo. Un insegnamento da tutelare e tramandare>>.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

2 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

7 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

16 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

17 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

23 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X