Rinovo dal 3 ottobre scorso
Il provvedimento adottato dal Mibact consente di garantire la fruizione complessiva del Parco Archeologico e dell’Antiquarium per un periodo continuativo di nove ore, dalle 10 alle 19, per quattro giorni alla settimana, rispondendo così alle esigenze dei turisti, presenti numerosissimi anche in bassa stagione nel territorio pugliese.
L’interesse per il sito è crescente: durante il mese di agosto si è registrato un afflusso di 1347 visitatori, con un picco di 220 persone nel giorno di ferragosto, di cui moltissimi gli stranieri Nel mese di settembre hanno visitato il sito 1532 persone grazie anche al ricco programma di iniziative proposte ogni fine settimana, con aperture del sabato fino alle ore 22, rese possibili dal Piano di Valorizzazione del Ministero. Con il programma InPuglia 365, finanziato dalla Regione sono state proposte ciclopasseggiate, concerti, visite guidate teatralizzate. Con le Giornate Europee del Patrimonio sono state organizzate articolate attività, frequentate nelle giornate del 23 e 24 settembre da 520 visitatori. In particolare, nelle “Giornate Europee del patrimonio”, oltre a trekking, laboratori didattici, workshop e laboratori del gusto, sono stati proposti anche una installazione di arte contemporanea dell’ Artista Raffaele Fiorella (ancora visitabile) ed un convegno sulle prospettive del Parco Naturale dell’Ofanto, nell’ambito del quale Canne è stata individuata come una delle “porte di accesso”, con la dotazione di un punto informativo e di orientamento alla fruizione.
Il concreto impegno degli Enti (MiBACT, Regione, Comune) induce a insistere per osluzioni organiche che consolidino le prospettive di fruibilità del sito, che attira moltissimi visitatori anche dall’estero, perché legato alla memoria della storica Battaglia del 216 a. C. tra Romani e Cartaginesi, che ancora oggi si studia in tutte le accademie militari, compresa quella di West Point.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X