Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, ex Caserma Stennio: siglato atto che sancisce confini patrimoniali fra Demanio e Comune

I dettagli

BARLETTA – Tre mesi e mezzo dopo l’approvazione in Consiglio comunale della delibera sulla “Regolarizzazione dei confini e della situazione giuridica dei beni ricadenti nel catasto urbano del comune al foglio 128 particella 217 – ex Caserma Stennio”, destinata a diventare la sede dell’Archivio di Stato Provinciale di Barletta, ieri a Bari, presso la sede della Direzione Regionale Puglia e Basilica dell’Agenzia del Demanio, è stato firmato l’atto con il quale si sancisce quanto contenuto in quella deliberazione, che stabilisce la reciprocità patrimoniale di Comune e Stato. L’area del parcheggio di via Manfredi e l’abside della chiesa originaria fa riferimento al Comune, l’edificio dell’ex caserma Stennio al Demanio.

A sottoscriverlo sono stati il responsabile dell’Unità Operativa Servizi Territoriali Città Metropolitana di Bari e Provincia di Barletta Andria Trani, ingegnere Massimo D’Andria, e la dottoressa Rosa Di Palma Dirigente del Settore Demanio e Patrimonio del Comune di Barletta, alla presenza del dottor Maurizio Ramirez, ufficiale rogante dell’Agenzia del Demanio. Tale atto rimuove, di fatto, l’ostacolo al completamento dei lavori necessari perché quel luogo possa ospitare l’Archivio di Stato.

Ora ci sono tutti i presupposti perché quel luogo diventi sede di un importante istituto culturale e perché quello di Barletta sia un archivio di Stato autonomo, provinciale, come auspicato anche dal Direttore generale degli archivi Anna Maria Buzzi, in occasione della sua visita a Barletta e allo storico edificio ad aprile scorso”. “Ce la stiamo mettendo tutta – ha aggiunto il primo cittadino – per realizzare uno fra gli obiettivi principali del nostro mandato di governo per la città e per la giusta e necessaria valorizzazione dei suoi beni e del suo patrimonio e questo percorso deve arrivare fino in fondo”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

11 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X