Una ordinanza del sindaco
BARLETTA – Al fine di contemperare gli interessi degli operatori commerciali con il diritto dei cittadini alla quiete pubblica, il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, d’intesa con la gran parte delle associazioni di categoria e dei gestori dei locali, ha emesso una ordinanza con la quale si regolamentano le emissioni sonore per il solo periodo estivo, a partire da oggi e fino al 2 settembre prossimo.
Per i locali e le attività che insistono nel centro urbano, l’ordinanza dispone che dal lunedì al giovedì l’orario massimo sia fissato alle ore01.00 e alle ore 02.00 dal venerdì alla domenica; Per le attività ubicate lungo le litoranee, il limite orario massimo è fissato alle ore 03.00 per tutti i giorni della settimana.
Tale ordinanza tiene conto anche delle indicazioni della Prefettura, rivolte a tutti i Comuni della provincia di Barletta – Andria – Trani, volte a regolamentare le disciplina sulle emissioni sonore nel periodo estivo in maniera uniforme, per ridurre l’uso dei veicoli durante le ore notturne a tutela della sicurezza dei più giovani.
“Confido nel buon senso e nello spirito di collaborazione degli operatori economici e dei gestori dei locali – dichiara il sindaco Cannito – perché rispettino le regole che con loro abbiamo concordato e chiedo ai residenti, scusandomi con loro per gli eventuali disagi, di comprendere le necessità di una città la cui vocazione ricettiva, in estate, attrae presenze anche dalle città limitrofe”.
Proprio al fine di tutelare la quiete pubblica e contemperare interessi commerciali e diritti dei residenti, l’ordinanza, per i locali lungo le litoranee, dispone di adeguare le attrezzature in modo che le onde sonore siano rivolte verso il mare e non indirizzate verso l’abitato e che siano adottate tutte le misure tecnologiche utili a ridurre e contenere il disturbo ai residenti.
Le violazioni saranno soggette a sanzioni amministrative e, in caso di reiterazione delle stesse, è prevista la sospensione dell’attività fino a sette giorni.
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X