Centinaia di persone da tutta la Puglia
Per l’occasione era stata disposta l’apertura straordinaria, mattutina e pomeridiana, della biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, al fine di promuovere la conoscenza del patrimonio storico-documentario conservato nella struttura ubicata nel Castello e l’interesse per la lettura, valorizzando al tempo stesso la conoscenza dei servizi bibliotecari.
Tra le attività proposte una mostra bibliografico-documentaria di materiale di particolare pregio, realizzata nelle sale di lettura, riguardante la storia cittadina e visite guidate alla struttura bibliotecaria, soprattutto nella torre libraria, normalmente inaccessibile all’utenza.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la cooperativa “Lilith Med 2000”, aggiudicataria del servizio di bibliomediateca presso la biblioteca “Loffredo” e dei volontari del Servizio Civile nazionale attivi presso la stessa struttura comunale.
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…
Per la 11esima edizione tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X