Centinaia di persone da tutta la Puglia
Per l’occasione era stata disposta l’apertura straordinaria, mattutina e pomeridiana, della biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, al fine di promuovere la conoscenza del patrimonio storico-documentario conservato nella struttura ubicata nel Castello e l’interesse per la lettura, valorizzando al tempo stesso la conoscenza dei servizi bibliotecari.
Tra le attività proposte una mostra bibliografico-documentaria di materiale di particolare pregio, realizzata nelle sale di lettura, riguardante la storia cittadina e visite guidate alla struttura bibliotecaria, soprattutto nella torre libraria, normalmente inaccessibile all’utenza.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la cooperativa “Lilith Med 2000”, aggiudicataria del servizio di bibliomediateca presso la biblioteca “Loffredo” e dei volontari del Servizio Civile nazionale attivi presso la stessa struttura comunale.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X