Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta capoluogo di provincia “Riciclone”

Il riconoscimento da Legambiente

BARLETTA – Legambiente premia ancora l’Amministrazione comunale: Barletta figura nell’elenco dei “Comuni Ricicloni 2017” per il fattivo impegno dimostrato nel perfezionare la raccolta differenziata.

<<Barletta si è confermata capoluogo di provincia riciclone con una percentuale media annua 2016 del 69,9 di raccolta differenziata, che ha consentito il raggiungimento dell’obiettivo di legge>> dichiara l’assessore alle Politiche della Sostenibilità Ambientale Antonio Divincenzo, che ha ritirato oggi a Bari il premio, giunto alla decima edizione, nel corso della cerimonia alla quale sono intervenuti, tra gli altri, il presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini, il presidente ANCI Antonio Decaro e ANCI Puglia Domenico Vitto, l’Assessore regionale all’Ambiente Filippo Caracciolo. L’iniziativa, promossa da Legambiente Puglia con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Ambiente e di ANCI Puglia, intende valorizzare le migliori esperienze dei Comuni in tema di gestione dei rifiuti.

<<Siamo soddisfatti – prosegue Divincenzo – perché il titolo di “Comune riciclone” equivale alla certificazione del nostro eccellente operato in materia di raccolta differenziata. Per superarci puntiamo ad apportare, come già deliberato in Giunta, migliorie ed efficienza nell’impostazione del calendario settimanale del porta a porta con scelte strategiche idonee per omologare la gestione del servizio agli standard più moderni. Prevediamo, sempre in tema di porta a porta, di avvalerci in tempi brevi anche del progetto di tariffazione puntuale attivando centri di raccolta informatizzati, pensati per semplificare le procedure e incentivare la cooperazione dei cittadini in questo processo virtuoso. Ecco, il premio conferito all’istituzione comunale per la performance è in realtà il plauso per la comunità attenta a queste esigenze, alla quale rivolgo il sentito ringraziamento per la disponibilità dimostrata nell’adeguarsi a un cambiamento sostanziale delle abitudini domestiche nel conferimento dei rifiuti. Analoga gratitudine indirizzo al personale della società Bar.S.A. per lo sforzo compiuto in direzione del progressivo miglioramento del servizio offerto. Ancora una volta siamo protagonisti in tema di sensibilità ambientale come di recente riconosciuto dalla stessa Legambiente per l’attività di coinvolgimento, da parte dell’Ente, delle giovani generazioni alla campagna nazionale di iniziativa ecologica “Puliamo il Mondo”. Auspico che questa positiva esperienza induca alla riflessione chi, con ingiustificabile ostinazione, contravviene alle più elementari regole di civile convivenza abbandonando i rifiuti per strada, con un danno di immagine a carico della città. Queste condotte censurabili saranno contrastate sempre più aspramente dall’Amministrazione comunale e dalla Bar.S.A.>>

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

10 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

11 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

11 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

15 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

18 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

22 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X