I dettagli
BARLETTA – Si è concluso un complesso iter amministrativo con l’approvazione delle graduatorie definitive per l’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili e dei ventiquattro alloggi in corso di costruzione con fondi della Legge n. 133/2008.
La determinazione dirigenziale n. 521 del 10 aprile è pubblicata con le graduatorie sintetiche e in ordine alfabetico (riportanti il punteggio e la posizione dei richiedenti) sul sito istituzionale www.comune.barletta.bt.it , mentre presso la sede dell’Ufficio Casa sita in Viale Marconi n. 31 sono disponibili e consultabili le graduatorie in versione integrale, dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13, e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Dalla graduatoria generale per l’assegnazione in locazione degli alloggi ERP sono stati estrapolati e collocati in “graduatorie speciali”, mantenendo lo stesso punteggio, le seguenti categorie: richiedenti con più di 65 anni che vivono da soli o in coppia; famiglie con anzianità di formazione non superiore a due anni alla data di presentazione della domanda (giovani coppie); nuclei familiari con disabili.
Si potrà così procedere anche per gli alloggi realizzati nell’area della ex distilleria ed ancora disponibili alla assegnazione, attingendo dalla graduatoria speciale per gli ultrasessantacinquenni che vivono da soli o in coppia, previa verifica del permanere dei requisiti di assegnazione.
L’approvazione delle graduatorie definitive conferma l’attenzione rivolta dall’Amministrazione comunale nell’affrontare l’emergenza abitativa nel quadro degli interventi istituzionali a sostegno delle fasce più fragili della popolazione. È da sottolineare che l’assegnazione in locazione di ventiquattro alloggi Edilizia Residenziale Pubblica in fase di costruzione con le risorse messe a disposizione dal Piano Casa, sperimentando anche soluzioni innovative in materia di bioedilizia e risparmio energetico, abbia consentito non solo di aggiornare le graduatorie per l’assegnazione degli alloggi ERP, ma anche di estendere questa opportunità a categorie sociali particolarmente a rischio oppure svantaggiate.
Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…
Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X