Bari

Bari, XXII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Domani la marcia regionale

BARI – Per ricordare le centinaia di vittime innocenti delle mafie, per testimoniare la vicinanza ai loro familiari, per rinnovare l’impegno comune contro l’infiltrazione mafiosa negli enti locali e sui territori e per riaffermare i diritti e la giustizia sociale, domani, in occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, si terrà a Bari una marcia regionale.

L’iniziativa, alla quale parteciperanno il sindaco Antonio Decaro e gli assessori della giunta comunale, e alla quale sono attesi moliti degli amministratori pugliesi che hanno subito minacce e intimidazioni mafiose, rientra nell’ambito delle manifestazioni organizzate su tutto il territorio italiano dall’associazione Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie insieme al Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, con il coinvolgimento di istituzioni e scuole.

In Puglia è previsto un intenso programma di attività che vedrà come momento centrale la marcia regionale, con partenza dallo stadio della Vittoria alle ore 8.30 e arrivo alle ore 13 in piazza Libertà, dove sarà data lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.

In queste settimane sono state tante le manifestazioni di solidarietà agli amministratori locali vittime di intimidazioni, dentro e fuori i palazzi delle istituzioni, nelle strade e nelle piazze, perché il nostro è un territorio che ha già dimostrato più volte di non volersi sottomettere alle logiche intimidatorie del potere mafioso, ma è evidente che c’è ancora tanta strada da percorrere insieme, istituzioni, cittadini, associazioni, organizzazioni produttive e sindacali, tutti dalla stessa parte – dichiara Antonio Decaro -. Come ha ricordato ieri il presidente della Repubblica Mattarella a Locri, la lotta alle mafie riguarda tutti. Nessuno può pensare di chiamarsene fuori, lottare contro le mafie è una necessità per la società e lo è per lo Stato che deve tutelare i diritti dei suoi cittadini e deve assicurare il rispetto della legalità e della giustizia dovunque, senza alcuna zona franca. Di questo impegno i sindaci sono testimoni ogni giorno. Domani, vorrei che fossimo in tanti a scendere in strada per ribadire, ancora una volta, da che parte stiamo. Sarà un onore ancora più grande indossare la fascia tricolore e mi auguro di avere accanto tanti altri amministratori locali, cittadini, associazioni per testimoniare la coesione di tutte le forze della società contro le logiche mafiose”.

Al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione, con apposita ordinanza sono state disposte le seguenti limitazioni al traffico e alla sosta:

Il giorno 21 marzo 2017:

1. dalle ore 00.01 alle ore 14.00 e, comunque, fino al termine della manifestazione, è istituito il “Divieto di sosta – Zona rimozione” in piazza della Libertà;

2. dalle ore 05.00 alle ore 14.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “Divieto di sosta – Zona rimozione” sulle seguenti strade e piazze:

a. corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Cairoli e via R. da Bari;

b. corso A. De Tullio, lato terra, tratto compreso tra piazza Massari e piazzale Mons. Mincuzzi;

3. dalle ore 9.00, al passaggio del corteo, è istituito il “Divieto di transito” sul seguente percorso: largo Pacha, viale Vittorio Emanuele Orlando, complanare di corso Vittorio Veneto, via Brigata Regina, via Napoli, via San Francesco d’Assisi, piazza Massari, piazza della Libertà;

4. dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “Divieto di transito” su corso Vittorio Emanuele, tratto compreso tra via Cairoli e via A. da Bari.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

9 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

9 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

4 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter