Appuntamento per il 22 maggio
I lavori saranno aperti da Piero Rossi, Presidente di Confcooperative Puglia, che sottolinea l’importanza strategica del settore per l’economia regionale: “La cultura è un volano di sviluppo economico del nostro territorio e le imprese culturali possono generare buona occupazione. L’obiettivo è creare un sistema sostenibile sotto tutti i punti di vista: naturalmente economico, ma anche ecologico, etico ed estetico quindi sociale”.
A coordinare l’incontro sarà Mimmo Bracciodieta, Presidente di FederCultura Puglia e Vice nazionale con delega al Mezzogiorno, che spiega: “Il focus sarà sulle nuove forme di sostegno della Regione, che impongono alle imprese del settore culturale di affrontare il cambiamento. Compito della nostra Federazione è accompagnare le consociate verso questo nuovo percorso che condividiamo e che impone un nuovo metodo di programmazione pluriennale. E’ necessario riempire di contenuto i contenitori culturali per metterli a valore nella logica dell’Economia della Bellezza. Nell’occasione, appunto, verrà presentato lo sportello di affiancamento e supporto alle imprese anche nell’accesso ai finanziamenti pubblici. La cooperazione ha le capacità e le competenze per svolgere un ruolo da protagonista nella valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale pugliese”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X