Bari

Bari, via Sparano incontro a Palazzo di città con commercianti per illustrare tempi e modalità cantiere

Restyling via Sparano

BARI – Questo pomeriggio, nella sala giunta di Palazzo di Città, gli assessori allo Sviluppo economico, ai Lavori pubblici e all’Urbanistica, Carla Palone, Giuseppe Galasso e Carla Tedesco, hanno incontrato, insieme ai responsabili dell’azienda che si è aggiudicata i lavori di restyling di via Sparano, i commercianti della storica strada barese.

L’incontro ha permesso ai responsabili dell’azienda De Marco, che si appresta ad avviare il cantiere, di presentare ai titolari della attività commerciali presenti su via Sparano tempi e modalità dei lavori di restyling, attraverso l’illustrazione del progetto del cosiddetto “cantiere tipo” che interesserà un isolato per volta.

L’ipotesi presentata prevede di avviare i lavori partendo dai marciapiedi e lasciando così libera la carreggiata centrale.

Successivamente saranno realizzate delle passerelle che consentiranno l’accesso ai negozi e alle abitazioni e, lungo le recinzioni, si alterneranno dei pannelli in policarbonato, che permetteranno ai passanti di osservare le vetrine e la merce in esposizione, e altri in legno che ospiteranno mostre temporanee sulla storia della strada barese o su altri contenuti che saranno concordati con i cittadini. In seguito le fasi di lavorazione interesseranno la carreggiata centrale favorendo il passaggio nelle aree laterali.

Si comincerà dall’isolato compreso tra piazza Moro e piazza Umberto subito dopo l’Epifania. Ogni isolato sarà interessato dai lavori per circa 40 giorni, eccetto il cantiere della fascia centrale di piazza Umberto che durerà circa 60 giorni.

Abbiamo accolto con piacere la richiesta giunta da parte di tanti commercianti che hanno la propria attività su via Sparano – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. All’incontro abbiamo inoltre ritenuto opportuno invitare le associazioni di categoria per diffondere il più possibile le informazioni presso tutti gli esercenti o i soggetti coinvolti. L’occasione è stata utile per condividere, con chi dovrà convivere con il cantiere, tutte le fasi progettuali e le modalità di svolgimento dei lavori in modo da concordare eventuali modifiche prima che questi siano avviati. Questo è solo l’inizio di un percorso di partecipazione che interesserà l’intero restyling attraverso un progetto di “cantiere evento” che sarà animato da iniziative di vario tipo. I pannelli delle recinzioni saranno utilizzati per allestire una sorta di “galleria d’arte” che illustrerà alla città la storia di Sparano da Bari e delle “consuetudini di Bari”. Il nostro obiettivo è quello di ridurre al minimo i disagi per i commercianti, che rappresentano un presidio economico e sociale della strada e di tutta la città”.

Stiamo studiando con gli uffici e con i progettisti le modalità di inserimento delle proposte dei cittadini – dichiara l’assessore Galasso -. Nello specifico si sta cercando di adattare le modifiche progettuali che riguardano le intersezioni e le zone a verde in modo da proporre una nuova versione alle associazioni e ai comitati durante i prossimi incontri che organizzeremo presso l’Urban center. Durante l’incontro di oggi sono emerse anche alcune proposte per migliorare la visibilità dei negozi che approfondiremo con gli uffici nei giorni prossimi”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Monopoli Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”

Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…

30 minuti fa

A Barletta un evento su pace, diritti delle donne ed equilibri geopolitici

Barbara Pollastrini  sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…

2 ore fa

“Le filastrocche di Margherita”, la presentazione a Molfetta

Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di  presentazione de "Le filastrocche di…

7 ore fa

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

19 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

20 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

1 giorno fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

1 giorno fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

1 giorno fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X