I dettagli
BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere del parco di via Tridente per assistere alle piantumazioni degli alberi previsti da progetto.
Gli operai hanno già piantato i primi dieci alberi dei cento che correderanno l’intero parco, che copre un’area di 10.000 metri quadri.
“Questo è il secondo parco che realizziamo nel secondo Municipio solo quest’anno – spiega il sindaco Decaro – ed è uno dei dieci parchi previsti in tutta la città. Oggi abbiamo voluto assistere alla piantumazione perché crediamo questo sia il momento più importante tra le varie fasi di realizzazione di un nuovo spazio verde attrezzato. Subito dopo gli alberi saranno piantate quasi 1200 specie di piante che correderanno i camminamenti centrali, sarà realizzata l’area ludica centrale, con giostre e sedute, e saranno montati i pali della pubblica illuminazione con la predisposizione delle telecamere per la videosorveglianza. Secondo le previsioni dell’azienda questo parco dovrebbe essere pronto per il mese di ottobre visto lo stop previsto per la pausa di agosto. Tra i lavori completati, invece, si può già notare la pista ciclabile realizzata che si collegherà da un lato con l’asse ciclabile di via Amendola, già in fase di costruzione, e dall’altro con la pista di viale Einaudi fino al collegamento con quella di via Re David. Spero nei prossimi giorni di avere la certezza dell’aggiudicazione del parco più grande che realizzeremo: il grande parco urbano della Rossani che, dopo un percorso partecipativo che ne ha modificato alcune caratteristiche, è pronto per essere realizzato”.
“Siamo il Municipio in cui l’amministrazione comunale sta investendo su più opere verdi – dichiara il presidente Andrea Dammacco -. Dopo il parco di via Carrante, attendiamo la fine di questo cantiere che speriamo possa coincidere con l’inizio dell’altro, quello del parco urbano nella ex caserma Rossani. In questo modo avremo una copertura quasi totale del territorio con almeno una grande area verde per ogni quartiere. Il secondo Municipio potrà quindi caratterizzarsi a tutti gli effetti come il territorio più “verde” della città”.
I lavori sono stati finanziati con 870mila euro.
Tra gli interventi previsti, vi sono inoltre:
· la recinzione dell’intera area;
· la realizzazione di un impianto di irrigazione;
· la formazione di un tappeto erboso con macroterma;
· il montaggio degli arredi.
GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…
Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…
Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…
Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…
Oggi, al Teatro Sociale, un evento straordinario tra spiritualità e note, un tributo in musica…
BRINDISI - La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio…
Un'avventura senza tempo, un viaggio straordinario tra mondi affascinanti e imprevedibili insieme a Gulliver al…
Lunedì 17 marzo, al Teatro Italia, lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, che chiude la…
Il 22 marzo, al Teatro Comunale "Giovanni Laterza", Sara Bevilacqua interpreta Agnese Piraino, moglie di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X