BARI –
Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare le numerose edicole votive, sparse nella città vecchia, che arricchiscono le corti, gli archi, i vicoli dando vita a una vera e propria pinacoteca a cielo aperto il cui custode più appassionato è il popolo di Bari vecchia. Tra i soggetti o santi di strada rappresentati prevalgono quelli dedicati alla Madonna – in particolare Addolorata, Odegitria, del Carmine, del Rosario, al Crocifisso – e a San Nicola Benedicente e poi, a seguire a Sant’Antonio, San Vito, Santa Lucia, San Rocco.
Momento centrale della serata del 20 maggio, presentata da Vito Signorile e Giuseppe Cascella, sarà un reading di poesie e interventi liberi, in un luogo significativo di Bari vecchia, che racchiude un invito a cittadini, imprese e istituzioni a contribuire alla cura e alla tutela di questo patrimonio artistico, storico e culturale della città, “adottando” almeno un’edicola.
Cittadini, associazioni, poeti, scrittori, musicisti sono invitati a presentare poesie, canzoni o riflessioni di durata non superiore ai tre/quattro minuti.
Chiunque sia interessato a partecipare dovrà presentare domanda entro lunedì 17 maggio all’indirizzo info@teatroabeliano.com o telefonare allo 080 5427678.
L’ingresso è libero, ma è preferibile prenotare i posti a sedere (fino a esaurimento degli stessi) vista la necessità di rispettare le distanze di sicurezza.
L’evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook dell’Abeliano e sull’emittente radiotelevisiva Radiopopizz nei giorni successivi.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X