Bari

Bari vecchia, interventi di riqualificazione in due aree

BARI – Ieri mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un sopralluogo presso i cantieri attualmente in corso a Bari vecchia. Nell’ambito dei lavori di manutenzione delle basole nel centro storico che ammontano complessivamente a 225mila euro, al momento sono due le aree interessate dagli interventi: piazza Federico II di Svevia e la parte antistante il piano superiore del fortino Sant’Antonio.

Per quanto riguarda la prima, si sta procedendo con il livellamento e la sostituzione delle basole esistenti. Le operazioni procedono speditamente e saranno completate entro i primi giorni di dicembre in modo da rendere l’area fruibile ai cittadini in occasione delle festività natalizie. Lunedì 14 novembre interverrà anche una squadra di Enel al fine di installare delle botole metalliche nuove in sostituzione di quelle presenti, troppo obsolete e sporgenti rispetto al livello che sarà raggiunto al termine del cantiere. In un secondo momento verranno completate le porzioni di pavimentazione a ridosso delle nuove botole.

Nell’ambito dello stesso appalto, sono cominciati i lavori per la sostituzione delle basole danneggiate e per il fissaggio di quelle mobili davanti al fortino Sant’Antonio, sulla muraglia. In quel punto sono stati riscontrati anche problemi di infiltrazione, facilmente verificabili nello stesso locale inferiore del fortino: contestualmente alla sostituzione e alla riparazione delle basole, al di sotto della pavimentazione sarà applicata una guaina che la renda impermeabile. Anche in questo caso, entro i primi giorni di dicembre saranno completati gli interventi che proseguiranno lungo la muraglia nei punti in cui le basole si presentano mobili.

Come annunciato, infine, sono cominciati questa mattina i lavori di riqualificazione di piazza Isabella d’Aragona. Il cantiere avrà una durata stimabile intorno a nove mesi: l’area sarà interamente riqualificata attraverso il rifacimento dei giardini, la pavimentazione di viali e cordoli, l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione e di irrigazione e la sostituzione dei pini ammalorati o instabili con dei lecci.

“Fino a venerdì 12 novembre – ha dichiarato Giuseppe Galasso – l’impresa che si occupa del restyling di piazza Isabella d’Aragona sarà impegnata nel montaggio dell’orsogril per la perimetrazione del cantiere che sarà effettuata con una cura particolare perché si trova in una zona centrale e, soprattutto, a ridosso del mare. Quindi, la recinzione verrà fissata con dei controventi che ne impediscano la caduta in caso di forti raffiche di vento e poi ricoperta con un telo bianco antipolvere Una volta perimetrata l’area, comincerà l’attività di demolizione e rimozione dei manufatti. Seguiremo da vicino l’andamento dei lavori anche perché la nuova piazza si presenterà come la prosecuzione di piazza Massari. Ciò significa che la pavimentazione, gli arredi, gli elementi decorativi, la stessa disposizione delle alberature e altre finiture di dettaglio dovranno corrispondere a quelle utilizzate per la piazza antistante”.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

6 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

9 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

14 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

19 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

1 giorno fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

1 giorno fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter