Appuntamento per venerdì
BARI – Venerdì 16 marzo, alle ore 10.30, presso il Centro anziani del Comune di Bari, in via Dante 104, un altro appuntamento con “Un caffè insieme”, promosso in collaborazione con il centro diurno “L’altra casa” e l’associazione Alzhemeir Bari e rivolto ai familiari delle persone colpite dal morbo di Alzheimer. Un’occasione per riflettere sul sostegno alle persone anziane che soffrono di questa malattia degenerativa, con particolare riguardo alla relazione interpersonale, alla comunicazione verbale e non verbale nelle situazioni problematiche.
L’iniziativa, a cura dei familiari degli utenti del Centro anziani e della psicologa del centro diurno Silvia Morfeo, rientra nella più ampia programmazione di interventi finanziati dall’assessorato al Welfare e rivolti al mondo della terza età.
“Un caffè insieme” rappresenta uno spazio informale e accogliente dove i familiari delle persone affette da demenza e gli utenti stessi possono incontrarsi per socializzare e usufruire della guida di operatori esperti in una dimensione di informalità e mutuo aiuto.
“Abbiamo cercato di individuare un modo per sostenere le famiglie e stimolare gli anziani coinvolti a reagire contro gli effetti di una malattia in grado purtroppo di cancellare i ricordi e la quotidianità – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Nel corso degli incontri si tengono corsi informativi sulla patologia, sulle tecniche e sulle attività di supporto alla malattia attraverso strumenti e linguaggi diversi. Sulla scia di quanto è stato largamente sperimentato in altri Paesi e attraverso il tentativo di migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte, ci è sembrato un modo utile per permettere da un lato agli anziani di uscire dall’isolamento in cui si trovano, in quanto annullati da una malattia che cancella la loro storia personale e le loro stesse emozioni, dall’altro ai loro familiari di sentirsi meno soli”.
Gli incontri si tengono ogni terzo venerdì del mese in sedi diverse dislocate sul territorio cittadino. Oltre che nelle sedi sociali del Centro diurno “L’Altra casa” e del Centro anziani in via Dante 104, gli incontri vengono infatti organizzati presso bar e locali pubblici, dove l’informalità e le aspettative di svago assumono una forte valenza educativa e sociale sia per chi è coinvolto sia per i frequentatori dei locali ospitanti. In media vengono coinvolti una trentina di persone nel corso di ogni incontro.
Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…
Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…
Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la suggestiva Natività nel centro…
Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter