Bari

Bari, “Un albero differente”: inaugurazione degli alberi di Natale donati da Amiu al Municipio IV

 

BARI – È stato inaugurato oggi, in piazza Umberto I a Carbonara, il primo dei quattro alberi di Natale di “Un albero differente”, il progetto proposto dal Municipio IV e recepito da Amiu Puglia spa, finalizzato all’educazione ambientale attraverso il coinvolgimento delle bambine e dei bambini delle scuole primarie del Municipio.

Gli alberi, illuminati e forniti da Amiu, sono stati addobbati con manufatti provenienti da materiali e oggetti riciclati. I quattro alberi, alti circa 7 metri, sono posizionati, oltre che in piazza Umberto, anche in piazza Vittorio Emanuele III a Loseto; in via Di Venere (davanti alla scuola primaria) a Ceglie del Campo; in piazzetta Pertini a Santa Rita. Più di 900 le bambine e i bambini coinvolti: ciascuno ha realizzato una decorazione ricavata da vecchie bottiglie di plastica, cd, barattolini di vetro, per dare una seconda vita e nuova bellezza a oggetti altrimenti destinati alla pattumiera.

Sono cose che non venivano più utilizzate nelle vostre case – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli rivolgendosi ai bambini – ed è proprio questo il senso di questo progetto, ovvero la dimostrazione che anche alcune cose che sembrano rifiuti possono avere una nuova vita. Siete stati davvero bravi, sono orgoglioso“.

Grazie alle dirigenti scolastiche, agli insegnanti e soprattutto a voi bambini – ha aggiunto il presidente di Amiu Puglia spa, Sabino Persichella – perché Natale è la vostra festa. Quando è stato proposto questo progetto di sensibilizzazione ambientale che coinvolgeva dei quartieri periferici, ho pensato che non poteva mancare un contributo dell’azienda. Amiu Puglia spa sostiene con entusiasmo le iniziative dedicate all’educazione ambientale, soprattutto se, come in questo caso, le scuole e i bambini sono protagonisti“.

L’ambiente è un tema molto importante – ha concluso la presidente del Municipio Grazia Albergo – e vedere i bambini così coinvolti e interessati è un messaggio bellissimo per il futuro e per il senso di appartenenza della nostra comunità“.

Oltre all’inaugurazione dell’albero di Carbonara, stamattina è stato inaugurato anche quello di Santa Rita mentre domani mattina toccherà a Ceglie del Campo e a Loseto. Gli alberi resteranno nelle piazze fino al 9 gennaio 2022.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La Milite Ignota”, il 25 e 26 gennaio a Foggia

Il nuovo  appuntamento della stagione “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente è un monologo…

4 minuti fa

Notte Bianca del Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta

Il 24 gennaio dalle 17.00 alle 21.00, il Liceo Artistico Mons. A Bello in Viale…

26 minuti fa

Bari, abbandono rifiuti edili: sanzionata una ditta

BARI - Questa mattina l’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone e il dirigente della Polizia…

4 ore fa

Bitonto, il 26 gennaio va in scena “Otto. Storia di un orsacchiotto”

Al Teatro Traetta lo  spettacolo, di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon, ispirato all’albo…

6 ore fa

“Io, Ludwing Van Beethoven” il 24 gennaio a Barletta

Al Teatro Curci lo spettacolo di Corrado d'Elia sulla figura del genio musicale Ludwig Van Beethoven…

22 ore fa

Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto: ecco gli eventi

Giovedì 23 gennaio presentazione libro di Pati Luceri ; il 27 gennaio uno Spettacolo teatrale…

22 ore fa

Bari, “Tartufo” da Molière in scena al Granteatrino Casa di Pulcinella

  BARI - Il 23,24,30 e 31 gennaio, alle ore 20.30 al Granteatrino Casa di…

23 ore fa

Putignano, Angela Finocchiaro porta in scena “Il Calamaro gigante”

Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”,per la Stagione 2024/2025, il 29 gennaio lo spettacolo tratto dall'omonimo…

1 giorno fa

Bari, riapertura del consultorio familiare a San Pio

BARI - Dopo cinque anni di chiusura a causa dell’emergenza pandemica, la ASL di Bari…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter