Bari

Bari, trenino turistico su gomma: pubblicato l’avviso per il rilascio delle autorizzazioni per l’anno in corso

BARI – È stato pubblicato questa mattina sul sito del Comune di Bari a questo link il nuovo avviso per il rilascio delle autorizzazioni per l’attività di trasporto di persone da svolgersi mediante trenino turistico su gomma nel territorio del Comune di Bari.

Lo scorso 27 aprile la giunta comunale ha infatti consentito lo svolgimento di tale attività per l’intera durata dell’anno 2021, e non limitatamente al programma crocieristico predisposto dall’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale, fermo restando, in caso di concomitanza di eventi, l’obbligo di garantire lo svolgimento dell’attività in favore dei crocieristi. Al fine di assicurare le opportune misure di sicurezza, è stato disposto il rilascio di massimo sei autorizzazioni, relative ad altrettanti trenini turistici, composti da massimo tre rimorchi da immatricolare ad uso terzi per trasporto di persone: dovranno essere in regola con le vigenti norme in materia di assicurazione obbligatoria e la tariffa sarà liberamente stabilita dall’assegnatario della relativa autorizzazione, in base ai costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività.

Le ditte autorizzate, durante il periodo di attività, dovranno attenersi alle prescrizioni indicate nell’avviso pubblico; ogni inosservanza comporterà la decadenza automatica dell’autorizzazione concessa.

L’attività di trasporto è intesa quale offerta complementare alle iniziative turistiche, nel rispetto dell’ambiente urbano e a tutela del patrimonio ambientale, storico e culturale della Città di Bari. Qualora il singolo soggetto richiedente l’autorizzazione abbia la disponibilità di più mezzi e intenda presentare richiesta per l’assegnazione di più autorizzazioni, dovrà presentare singole e separate domande per ciascuna delle autorizzazioni richieste. Il singolo partecipante non potrà aggiudicarsi più di due autorizzazioni. Nella sola eventualità di mancata assegnazione di tutte le autorizzazioni previste, sarà possibile assegnare al singolo partecipante, sempre che abbia presentato regolari istanze, più di due autorizzazioni. I soggetti che verranno autorizzati dovranno rispettare, nello svolgimento delle attività, le misure definite a livello nazionale e regionale in materia di contenimento del rischio da contagio da COVID-19.

I trenini dovranno obbligatoriamente seguire uno dei due percorsi di seguito riportati:

Capolinea: corso Antonio De Tullio (fronte Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale)

percorrenza percorso A: corso Antonio De Tullio, lungomare Imperatore Augusto, lungomare Araldo di Crollalanza, largo Eroi del Mare, corso Conte di Cavour (direzione di marcia verso corso Vittorio Emanuele II), corso Vittorio Emanuele II, piazza Giuseppe Massari, piazza Federico II di Svevia, corso Antonio De Tullio.

Fermate intermedie:

1. lungomare Imperatore Augusto (fronte arco di San Nicola)

2. lungomare Imperatore Augusto (fronte ex mercato del Pesce)

3. largo Eroi del Mare

4. piazza Federico II di Svevia (fronte Castello Svevo).

Percorrenza percorso B: corso Antonio De Tullio, lungomare Imperatore Augusto, corso Conte di Cavour (direzione di marcia verso via Dante), inversione di marcia in corrispondenza dell’incrocio semaforizzato di corso Conte di Cavour con via Dante, corso Conte di Cavour (direzione di marcia verso corso Vittorio Emanuele II), corso Vittorio Emanuele II, piazza Giuseppe Massari, piazza Federico II di Svevia, corso Antonio De Tullio.

Fermate intermedie:

1. lungomare Imperatore Augusto (fronte arco di San Nicola)

2. lungomare Imperatore Augusto (fronte ex mercato del Pesce)

3. piazza Federico II di Svevia (fronte Castello Svevo).

Qualora i soggetti autorizzati allo svolgimento dell’attività siano in possesso dell’apposito permesso rilasciato dall’Autorità di Sistema Portuale per l’accesso alle aree di competenza della stessa Autorità, il percorso potrà essere così modificato:

Capolinea: corso Antonio De Tullio (fronte Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale)

Percorrenza percorso Aa: corso Antonio De Tullio, lungomare Imperatore Augusto, lungomare Araldo di Crollalanza, largo Eroi del Mare, corso Conte di Cavour (direzione di marcia verso corso Vittorio Emanuele II), corso Vittorio Emanuele II, piazza Giuseppe Massari, piazza Federico II di Svevia.

Fermate intermedie:

1. lungomare Imperatore Augusto (fronte arco di San Nicola)

2. lungomare Imperatore Augusto (fronte ex mercato del Pesce)

3. largo Eroi del Mare

4. piazza Federico II di Svevia (fronte Castello Svevo)

Percorrenza Percorso Bb: corso Antonio De Tullio, lungomare Imperatore Augusto, corso Conte di Cavour (direzione di marcia verso via Dante), inversione di marcia in corrispondenza dell’incrocio semaforizzato di corso Conte di Cavour con via Dante, corso Conte di Cavour (direzione di marcia verso corso Vittorio Emanuele II), corso Vittorio Emanuele II, piazza Giuseppe Massari, piazza Federico II di Svevia.

Fermate intermedie:

1. lungomare Imperatore Augusto (fronte arco di San Nicola)

2. lungomare Imperatore Augusto (fronte ex mercato del Pesce)

3. piazza Federico II di Svevia (fronte Castello Svevo).

Il capolinea per la salita dei croceristi resta comunque fissato sul Corso Antonio De Tullio, lato terra.

Durante lo svolgimento delle attività sono consentite le soste e le fermate esclusivamente nelle aree contrassegnate da apposita segnaletica e per il tempo strettamente necessario per la salita e la discesa dei passeggeri.

Il trenino turistico dovrà obbligatoriamente effettuare tutte le fermate previste. L’attività potrà essere effettuata dalle ore 7 alle ore 23.

L’autorizzazione allo svolgimento delle attività durerà dalla data di rilascio della stessa sino al prossimo 31 dicembre, eventualmente prorogabile in presenza dei presupposti di legge. Il soggetto autorizzato dovrà obbligatoriamente garantire lo svolgimento delle attività per tutte le date del calendario crocieristico per l’anno 2021.

Sarà cura del settore Urbanizzazioni primarie, sentito il Comando di Polizia locale, rilasciare il nulla osta allo svolgimento dell’attività.

Il richiedente dovrà far pervenire al Comune di Bari, esclusivamente tramite pec all’indirizzo traffico.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro le ore 12 del 25 giugno 2021, la domanda e i relativi allegati.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X